Crisi Viareggio: Capezzoli (Toscana 2030) chiede DIMISSIONI IMMEDIATE del Sindaco Del Ghingaro per salvare la città dalla paralisi
Viareggio, 22 Ottobre 20 ...
i soliti noti non sono più sugli scalini sotto il loggiato, ma si sono spostati o davanti agli scalini della piazza o di lato.
Altro che ordinanze...
È proprio vero: quando non si sa più che dire, ci si butta sul vernacolo…
anonimo - 29/07/2022 12:02Oh, ma parli scèlto davero!! Mi par méglio di' che l'astraco della piassa è pién di reciute!!!
Anonimo - 29/07/2022 02:41Qui fra movida sregolata, risciò della morte che si buttan dalle Mura come i kamikaze sulle portaerei ameriane nel 44, baby-gangster che ti venghino a rompe' le palle mentre bevi una birretta al bar, i barboni briai mi sembrino l'ultimo dei problemi. Anzi, guasi guasi rimpiango la Frusa.
JD - 29/07/2022 00:34Ma forse l'ubriaco aveva una piccozza, o forse no. Non lo sappiamo. Fatto sta che ha demolito un pezzo architettonico importante.
Fatto sta che la piazza è diventata un bivacco per ubriachi.
Fatto sta che la pavimentazione della piazza, e del sagrato, è tutta chiazzata da alcol e da rigurgiti.
Fatto sta che la piazza, ampie zone del centro, sono degradate dagli ubriachi.
Fatto sta che gli ubriachi sono stati non sono tollerati, ma anche attratti in 10 anni di politica miope e inconsistente
Secondo la ricostruzione lo stipite calcareo della porta sarebbe stato spaccato da un briao armato di una bottiglia rotta. A me pare evidente che un briao con una bottiglia rotta non riuscirebbe mai a rompere una pietra calcarea massiccia. Per cui i casi sono due. Nel primo caso la pietra era già pesantemente fessurata. Nel secondo caso avevano, se non un martello, almeno un pezzo di ferro.
Anonimo - 28/07/2022 02:06Qualcuno qui dice se fosse il sagrato di una chiesa sarebbe diverso. No, sarebbe uguale! Lucca negli ultimi 10 anni è diventata la patria degli ubriachi, attratti in centro, amati, coccolati. Ecco cosa è successo alla chiesa di San Michele, sfatta degli ubriachi:
https://www.iltirreno.it/lucca/cronaca/2022/07/24/news/atti-vandalici-nella-notte-sulla-chiesa-di-san-michele-1.100058651
Meno male che non si è stabilito sotto il loggiato di una chiesa. In ogni caso il destino è strano. Infatti il Palazzo Pretorio, ai tempi della Repubblica, era sede del Bargello, ovvero della polizia. Nessuno si metterebbe a sbraitare sotto il palazzo delle Questura e se lo facesse sarebbe subito "rimosso"...........
Anonimo - 27/07/2022 01:45È nato ufficialmente "Ins ...
Oggi i giornali rito ...
Rifondazione Comunista L ...
Leggo sempre le lamentele ...
Se i pxxxxx poi non ricevo ...
La stessa attenzione riser ...
L’estrema destra europea ...
Il Coordinamento Nazion ...
Il genocidio di hamas inte ...
Lucca. Pulire il pubblico ...
Dopo aver individuato una ...
Il dato dell'astensione, i ...
"Manovra: Tajani, Giorgett ...
Il nuovo ponte sul Serchio ...
da quanto risulta da un gi ...
Da lucchese, guardo ai ris ...
Storditi dalla gigantesca ...
L’universo è ricco di m ...
La Vittoria di Giani alle ...
Caro Mario, Mi concedo ...