Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
“Le ricette di una volta”: ecco le classi vincitrici del concorso di Del Monte Ristorazione e Comune di Lucca per le scuole del territorio
L’obiettivo era educare i giovani a scegliere ingredienti
della tradizione, locali, green ed economici
Lucca, 14 maggio. Grande successo per “Le ricette di una volta”, il progetto firmato Del Monte Ristorazione e Comune di Lucca che ha coinvolto le scuole del territorio con lo scopo di favorire l’educazione alimentare tra le giovani generazioni, la consapevolezza nella selezione delle materie prime impiegate durante la preparazione dei cibi e la riscoperta dei piatti della tradizione, attraverso scelte sostenibili ed economiche.
Per partecipare, individuata la pietanza da presentare alla commissione, gli alunni hanno dovuto realizzare un ricettario, curato anche nella veste grafica, frutto di un lavoro di riflessione sugli ingredienti “poveri”, ma incredibilmente versatili, nutrienti e salutari che il territorio è in grado di regalarci.
Su quelle pagine, i ragazzi hanno così sviluppato, non solo gli aspetti culinari della ricetta, ma anche quelli legati alla sua collocazione geografica, alle varianti locali, alla storia, agli aneddoti e agli antichi segreti.
Nell’assegnazione del punteggio, un valore aggiunto è stato inoltre conferito a quei ricettari costruiti attraverso l’uso di materiali di recupero e innovativi.
Nel mese di maggio, le classi vincitrici – decretate sulla base delle categorie individuate dal bando, divise per fasce d’età – parteciperanno a una cooking class nell’aula didattica della Del Monte Ristorazione dove ricreeranno la loro ricetta insieme a uno chef.
La 1^B della scuola primaria Donatelli ha già realizzato la sua panzanella lo scorso venerdì 10 maggio, mentre nei prossimi giorni ad avere questa opportunità saranno: la 3^B della scuola primaria Don Milani che potrà proporre le sue polpette venerdì 17 maggio, la 4^ della scuola primaria De Amicis con un’altra versione delle polpette che verrà eseguita giovedì 23 maggio e la 5^B della scuola primaria di Sant’Angelo con il castagnaccio, nella cui preparazione si cimenterà venerdì 31 maggio.
Inoltre, visto l’alto numero delle adesioni al progetto, la Del Monte Ristorazione offrirà una merenda a tutti i partecipanti in ognuna delle sedi scolastiche. Un momento celebrativo, nel corso del quale verrà consegnato uno speciale ringraziamento agli alunni che hanno contribuito, a chiusura di un percorso che, in forma di gioco, si è posto nelle scuole come un vero e proprio intervento disciplinare mirato a diffondere un’educazione al consumo responsabile e sostenibile di cibo e risorse.
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
Comitato “Vivere le Peri ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...
La polizia municipale ha r ...
Puccini, torna a risuonare ...
Criticano la rotonda a dop ...