Otto anni senza Itto
Ricordando Alessandro Tama ...
Sabato 18 maggio | ore 16:30 – Ronzii. Storie di api e altri impollinatori – Presentazione libro. Interviene l’autrice Giovanna Olivieri
Casermetta San Regolo. Ingresso gratuito dalle Mura Urbane
fino a esaurimento posti.
Domenica 19 maggio | ore 10:30 – Impollinatori in giardino. Piante e insetti impollinatori all’Orto botanico di Lucca – Visita guidata con guide A.Di.P.A. e Giovanna Olivieri
Partecipazione gratuita con biglietto ingresso all’Orto botanico. Necessaria prenotazione.
Gli eventi del 18 e 19 maggio celebrano la Giornata mondiale delle api che ricorre lunedì 20 maggio 2024. Un’occasione per riportare all’attenzione dei cittadini, dei media e dei decisori politici l’importanza delle api e in generale di tutti gli impollinatori, api, vespe, farfalle, coccinelle, ragni, rettili, uccelli, finanche mammiferi, per la sicurezza alimentare, la sussistenza di centinaia di milioni di persone e per il funzionamento degli ecosistemi e la conservazione degli habitat.
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...
La Democrazia Cristiana: d ...
Nel 2011 Rai 1 celebrò i ...
TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...
Si certo ,come no! Tutto ...
LUCCA – Malata per una ...
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
Davanti alla Stanza Mortua ...
PORCARI – Solo pochi g ...
Attimi di forte imbarazz ...