P. Verdi, ripiantare gli alberi …quando ?
Sono almeno sette gli albe ...
ahaahahahahahahahhahahaaahaa così si fa chiamare, l'ha scritto anche su suo CV
anonimo - 26/04/2024 02:37...mi scusi, mi fa un esempio di palazzo "bello" a Lucca. Palazzo non chiesa o altro. Mi dica un palazzo, tanto per capire cosa Le può piacere.
anonimo - 21/04/2024 23:45Una costruzione più brutta non può esistere, non si può vedere, al suo posto un bel giardino con panchine, alberi e una bella Fontana, sarebbe un sogno è una meraviglia per gli occhi.
Anonimo - 21/04/2024 07:58Edificio più brutto penso non possa esistere, poi se anche tenuto male è ancora peggio. Quindi mano alle tasche lucchesi .
Anonimo - 20/04/2024 07:27Il palazzo venne fatto (nel XVIII - XIX secolo) con la gronda che ha al suo interno il canale di scolo. La vecchia gronda "alla fiorentina" dell'Ammannati, venne continuata dallo Juvarra come la vediamo oggi. Successivamente, in epoca neoclassica la gronda ammannatesca venne demolita e tutto fu uniformato allo stile dello Juvarra. La soluzione è elegante, ma richiede, almeno una volta ogni due anni, che degli operai vadano sul tetto e facciano manutenzione. La manutenzione non è stata fatta. Da anni si vedevano le infiltrazioni di umidità chiaramente provenienti dal tetto, ma nessuno ha mandato qualche operaio a fare la piccola riparazione necessaria. Ecco i risultati. Anche nel Cortile Carrara c'è un canale intasato vicino alla gran serliana della loggia verso via Vittorio Emanuele II (loggia in senso lucchese in italiano sarebbe andito). Basta guardare il muro che è sul lato del porticato Nord per notare che esso è pregno di umidità. Ovviamente non faranno nulla e presto, anche lì, l'intonaco verrà giù a pezzi. Come già scritto in precedenza il Palazzo Ducale è un buco nero che offende la cultura architettonica della città. Vergogna.
Anonimo - 20/04/2024 03:22Sono almeno sette gli albe ...
Non è solo cronaca locale ...
Grande successo per la Mos ...
Dal 27 al 31 agosto tanti ...
GRANDE SUCCESSO PER LA V ...
«Il nostro amato fratello ...
https://www.youtube.com/wa ...
Un sabato d’estate che ...
LA FONDAZIONE CRL RICORD ...
Domenica movimentata sulle ...
C’era un tempo, non tr ...
A Lucca, prima ancora che ...
C’era un tempo, a Lucc ...
Il venditore di biciclette ...
Enrico Marchi, lo psichiat ...
Con profonda tristezza la ...
Ci ha legati un’amic ...
Il movimento che dona un s ...
Intitolata la pista cicl ...
Lucca, la città più sicu ...
Lavorando alacremente il S ...