Remigrazione: la nuova parola che nasconde vecchie ombre
Negli ultimi mesi la parol ...

Nella sera del 18 Ottobre in Consiglio comunale
 di Lucca il centro destra votava contro l'intitolazione di una piazza o
 di una via a Sandro Pertini. Da quella sera c'è stata una mobilitazione
 generale di tutte le forze antifasciste di Lucca e di tutta Italia . 
C'è stato una nuova riunione del Consiglio comunale dove valenti storici
 hanno ricordato la figura di Pertini ed inoltre è stato preso l'impegno
 di risolvere il problema  . Siamo quasi ad Aprile 2024 e da tempo sulla
 questione  è calato un silenzio assordante  . In pratica tutto tace  . 
Noi socialisti di Lucca che siamo i discendenti politici  del compianto 
Sandro Pertini siamo sconcertati ad assistere a questa situazione  e per
 cercare di sboccarla io propongo  pubblicamente l'intitolazione della 
nuova via che si sta costruendo a Nave ,dalla Via Sarzanese a Via dei 
Sillori , alla figura di Sandro Pertini  . Questa soluzione è anche 
auspicabile in quanto tale nuova strada  è stata richiesta , insieme 
alla popolazione di Nave , dal PSI del Comune di Lucca nella passata 
Amministrazione comunale  per risolvere il problema gravissimo del 
passaggio dei camion tra le civili abitazioni  sulla Via comunale 
 Ducceschi . Gabriele Martinelli socialista di Lucca .
                                                            Questo è un grosso problema , io non ci dormo la notte. Prenderò Laila sperando di superare questo enorme dilemma.
Anonimo - 07/04/2024 08:10Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...
Leggo l’appello dei 110 ...