Alfarano ...la tettoia e la Galleria è vostra
Fanno sempre ridere le par ...
1. Sei milioni di poveri in Italia non ci sono. La cosa è evidente e basta che Lei vada in qualche stato povero per vedere la differenza con l'Italia per capirlo. Ci sono semmai famiglie il cui potere di acquisto sta diminuendo, ma non sono tanti poveri.
2. Gli stipendi italiani sono bassi, ma questo dipende da vari e complessi fattori e non da un disegno voluto
3. Il lavoro flessibile non è la causa degli stipendi bassi
4. Le pensioni basse dipendono dagli stipendi bassi e dai versamenti bassi degli autonomi. Per altro, se gli italiani continueranno a non far figli, tra una trentina d'anni il sistema pensionistico imploderà, a meno che non si importino giovani da altre nazioni
5. Gli autonomi non sono tutti ricchi e soprattutto pagano altre tasse oltre a quelle sul reddito
6. Se la legge sugli appalti l'ha fatta il governo Meloni, per valutarne gli effetti ci vorrà qualche anno. Le sue sono conclusioni affrettate e prive di ogni fondamento
7. Le aziende, in materia di sicurezza, fanno quello che la legge chiede loro di fare. Per altro una percentuale massiccia di morti sul lavoro sono autonomi o imprenditori e molti i morti in incidenti stradali. Gli incidenti stradali li deve limitare lo stato impedendo di superare i limiti di velocità. Sul tema infortuni si legga: https://www.pietroichino.it/?p=62923
8. Il costo della sanità è insostenibile e se vogliamo la sanità universale e gratuita, l'unico modo è spendere meno in altri settori, oppure pagare più tasse.
9. La scuola non è disastrata sotto il profilo strutturale. Gli insegnanti non hanno uno stipendio basso se paragonato a quello di un operaio. Il rapporto tra stipendio di insegnante italiano ed operaio italiano è lo stesso che tra insegnante ed operaio tedesco. Poi operaio e insegnante tedesco hanno stipendi più alti degli italiani
10. La cementificazione non dipende dalle infrastrutture. Le infrastrutture italiane sono sottodimensionate. La cementificazione dipende dal modo irrazionale in cui i privati costruiscono. Questo modo irrazionale di costruire dipende dalle pessime leggi urbanistiche italiane
11. L'Italia spende meno sul piano militare rispetto a quasi tutte le nazioni NATO (rispetto al PIL)
12. Infine l'Italia è una delle nazioni che ha aiutato meno l'Ucraina, sia in valori assoluti, sia in rapporto al PIL. Se l'Ucraina esiste ancora lo deve all'aiuto delle nazioni dell'Europa orientale, degli USA, del Regno Unito e oggi anche della Germania. Italia, Francia e Spagna hanno fatto tanti discorsi e pochi fatti. Sarebbe il caso di aumentare massicciamente l'aiuto ai fratelli ucraini che rischiano di essere sottoposti al fascismo russo.
Fanno sempre ridere le par ...
Ma la gara delle Torri Far ...
Nel corso dell'incontro co ...
Lucca sembra essere una ci ...
Giustamente si pensa ad un ...
DOMENICA 30 MARZO ALLE 16 ...
Nessuno spazio per i fasci ...
UNA NUOVA, GRANDE AREA VER ...
Soprattutto per chi si fer ...
"L'evoluzione della crimin ...
L'assetto regionalista del ...
Sono passati 50 anni dall' ...
L’Amministrazione Comuna ...
Difendere Lucca ricorda ...
open on line Pierluigi ...
MASSIMILIANO BALDINI(LEG ...