ARRIVANO 2,3 MILIONI DI EURO DALLA REGIONE TOSCANA DAL DOCUMENTO OPERATIVO PER LA DIFESA DEL SUOLO
Le risorse destinate ...

Maggiori opportunità per i giovani nella ristorazione e nel commercio ma
anche per tecnici informatici e ingegneri.
Viareggio, 29 marzo 2024. Sono 7.480 i lavoratori richiesti dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa a marzo 2024, con una crescita del +8,2% rispetto a dodici mesi fa. Quasi una assunzione su tre riguarda giovani fino a 29 anni: un valore in linea con l’anno precedente. Le maggiori opportunità di impiego per i giovani sono offerte dalle attività di ristorazione e dagli esercizi commerciali, mentre tra le professioni a elevata specializzazione si registrano opportunità per i tecnici informatici e delle telecomunicazioni, particolarmente richiesti dalle imprese di Lucca e Pisa, e per i tecnici in campo ingegneristico richiesti da quelle di Massa-Carrara. Resta elevata la difficoltà che le imprese incontrano nel trovare le figure professionali ricercate: una assunzione su due resta infatti inevasa nella media delle tre province, con difficoltà leggermente maggiori a Massa-Carrara e Pisa rispetto a Lucca.
Questo, in sintesi, è quanto emerge dai dati rilevati per il mese di marzo 2024 su un campione di oltre 2.600 imprese con dipendenti delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa dal Sistema informativo Excelsior, indagine su base provinciale realizzata da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ed elaborati dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest e dall’Istituto Studi e Ricerche - ISR.
“Nonostante la non facile congiuntura economica, - commenta il Presidente della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest- Valter Tamburini - i dati di marzo indicano una crescita della domanda di lavoro da parte delle imprese. Numerose professioni, seppur con diversi livelli di rilevanza, vedono una domanda rivolta prevalentemente verso i giovani. Si tratta di professioni che spaziano dall'informatica all’ingegneria, dalle scienze della vita al turismo e al benessere della persona. Attraverso iniziative mirate, la Camera di Commercio e la sua Fondazione ISI continuano ad impegnarsi nel facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, contribuendo così a promuovere lo sviluppo del sistema imprenditoriale."
In provincia di Massa-Carrara, nel mese di marzo le assunzioni programmate dalle imprese crescono del 14%, salendo a quota 1.290. La richiesta di lavoratori under 30 si attesta al 29% del totale, per circa 370 assunzioni rivolte dalle imprese esplicitamente a giovani. Le più elevate opportunità lavorative vengono offerte ai giovani dalla ristorazione e dai servizi, con circa 130 assunzioni loro riservate, ma le imprese richiedono anche 170 giovani operai specializzati e conduttori di impianti, particolarmente nelle costruzioni e nelle attrezzature elettriche ed elettroniche, oltre a meccanici e manutentori. Tra le professioni ad elevata specializzazione le imprese cercano 50 giovani, tra cui tecnici in campo ingegneristico e della distribuzione commerciale.
La nota completa di grafici e tabelle per ciascuna delle tre province è allegata a questo comunicato stampa ovvero scaricabile dal sito www.isr-ms.it.
Le risorse destinate ...
Geal SpA comunica che a ...
Il futuro delle cartiere p ...
Il Comitato RSA Futuro e S ...
Geal SpA comunica che a ...
Lucca, 22 ottobre 2025 ...
POSTE ITALIANE: IN TOSCANA ...
Lucca, 16 ottobre 20 ...
Il Gruppo annuncia un nuov ...
possibili disagi per lo sc ...
Beatrice Venezi ora passa ...
Il passato che non passa ...
Crosetto e la flottiglia: ...
Geal SpA comunica che a ...
Geal SpA comunica che a ...
Ambiente, storia, bene com ...
Bene alcuni comparti, ma ...
Geal SpA comunica che a ...
La morte di Charlie Kirk n ...
Sistema Ambiente: possib ...