Il Comitato “Vivere il Centro Storico” di Lucca, è una realtà associativa
Il Comitato “Vivere il C ...
Il Comune dovrebbe procedere con una intensa campagna pubblicitaria sulle navette gratuite per alcuni mesi in direzione delle diverse porte della città. Poi gratuite nel fine settimana collegate ai vari parcheggi esterni già esistenti. Sarebbe un servizio positivo da tanti punti di vista non ultimo l'inquinamento. Le città dei futuro prevedono un cambio di rotta. È assurdo vietare l'uso dei caminetti e avvicinare l'uso delle macchine alle città. Senza poi considerare il disagio per un punto nevralgico come piazza Santa Maria. Perché non guardare alle città europee e all'uso che fanno dei mezzi pubblici non inquinanti?
È più facile incolpare i cittadini che accendono i caminetti o che girano con un euro due , sono loro i grandi inquinatori , l’aria è pessima per colpa loro, questo è lo specchio della giustizia italiana e di chi la mette in pratica, si cerca la via più semplice e là si fa credere come vera.
Anonimo - 23/03/2024 08:31Le cosiddette "navette", che poi sono dei pulmini, per girare vanno pagate. La ditta vuole i soldi. Per cui i lucchesi, per avere le navette gratuite, dovrebbero pagare. Pagare tutti, anche quelli che vanno a piedi o non vanno proprio in centro. Per cui, tutto costa. Anche le navette gratuite.
Anonimo - 23/03/2024 00:25Il Comitato “Vivere il C ...
La Democrazia Cristiana: d ...
La destra lucchese, i loro ...
PRONTA FRA POCHI MESI LA ...
Semplicemente una vergogna ...
Per i lucchesi il nome di ...
Marcello Pera, il ritorno ...
Dopo aver ridotto i temp ...
Riconoscere la disinformaz ...
Oggi si ricorda una ricorr ...
La Fondazione Cassa di ris ...
Giani forever: la Toscana ...
Dossier sul Neofascismo At ...
Versiliana Confidenti ...
Urge un nuovo partito lucc ...
NEL SOLCO DELLA TERZA VI ...
Lucca, mistero politic ...
Secondo taluni il problema ...
“Scalatore lucchese to ...
LUCCA, LA GIUNTA DEL “PR ...