'NDRANGHETA IN TOSCANA: SENTENZA STORICA. MAFIA, USURA E RICICLAGGIO CONFERMANO LA NOSTRA BATTAGLIA PER LA LEGALITÀ
Il Gruppo Civico Toscana ...

                                                            L'unica soluzione è eliminare, uno ad uno, i passaggi a livello con appositi sottopassi o cavalcavia. Si sarebbe potuto e dovuto iniziare con quello di via delle Ville dove si potrebbe fare un cavalcavia, che costa molto meno dei sottopassi interrati. Il PNRR è una grande occasione persa per eliminare i PL a Lucca.
anonimo - 15/03/2024 17:54
                                                            Non esiste alcun progetto del genere e comunque il costo sarebbe di centinaia di milioni di Euro. Un Km di linea interrata costa 130 milioni di Euro. Interrare 5 Km di Lucca - Aulla costerebbe 650 milioni e resterebbe il problema che se la ferrovia è sotto terra all'incrocio con la via di Tiglio, non ci sono gli spazi per riportarla in superficie all'altezza della stazione. Per cui ci vorrebbero anche notevoli lavori (e costi) per un accesso interrato ai binari. Tutta la cosa costerebbe quasi un miliardo di Euro. Si tratta di chimere improponibili. Non è mai esistito un progetto. Forse sono esistite delle ipotesi vaghe fatte da scellerati. Non parliamo poi dell'elevetta (nome che gli italoamericani davano alla ferrovia sopraelevata di New York)!! Se la facessero sopraelevata ci sarebbero comitati fuor di testa contro il progetto e problemi tecnici notevolissimi. Tirar fuori queste chimere impossibili serve solo a buttare la palla in calcio d'angolo!!
Anonimo - 15/03/2024 04:53
                                                            Evidentemente non è molto informato.
Negli archivi del Comune di Lucca ci stà sia un progetto per l'interramento in zona urbana della Lucca-Aulla che era la migliore soluzione anche per il certo abbassamento del rumore, e ci sta pure il progetto in sopraelevata, nero su bianco, e le FS all'epoca erano anche ben disposte.
Le balle a casa mia stanno a zero.
Non è informato.
                                                            Chi sarebbero "i solti" che guadagnerebbero con il parcheggio a pagamento? Se "i soliti" è Metro, allora ci guadagnerebbe il Comune, ovvero un ente pubblico. O no?
Anonimo - 14/03/2024 03:57
                                                            Gli unici parcheggi interrati a lucca sono dell' ESSELUNGA, e va bene così.Perchè buttare tutti questi soldi per fare un parcheggio a pagamento che poi andrà a far guadagnare i soliti? Progetto anacronistico e rischioso per fattibilità/costi/benefici e per interesse pubblico.
Nessuno - 13/03/2024 09:27
                                                            Castracani si, castronerie no! Non dica dunque castronerie. Le Ferrovie non hanno mai promesso (tanto meno finanziato) un interramento della Lucca - Aulla. Per altro tale interramento consterebbe centinaia di milioni di Euro (forse più di un miliardo) e tali costi lo rendono una chimera. La verità è invece che negli anni ottanta c'era la possibilità di finanziare l'eliminazione dei passaggi a livello senza spese per gli enti locali (in pratica pagavano le FS). Proprio grazie a tale possibilità, a Pisa i PL vennero eliminati quasi tutti. A Lucca il Comune se ne fregò altamente e non prese contatto con le Ferrovie. Si preferì non dover fronteggiare i soliti comitati. Ovviamente i PL sarebbero stati eliminati, come in viale Castracani, attraverso appositi sottopassi e non certo con iperbolici ed impossibili interramenti della Lucca - Aulla. Consideri che se la ferrovia fosse interrata all'intersezione con via di Tiglio, non ci sarebbe la possibilità tecnica di riportarla in superficie (non c'è abbastanza distanza) all'altezza della Stazione, per cui ci vorrebbe anche una stazione sotterranea! Chimere!!!
Anonimo - 13/03/2024 00:44
                                                            https://www.insolitamsterdam.com/blog/il-piu-grande-parcheggio-coperto-di-bici-di-amsterdam/
... - 12/03/2024 22:00
                                                            Il parcheggio interrato non vi toglierà il sonno la notte state tranquilli. Ha ragione chi scrive che in altre città sono state fatte scelte coraggiose e che hanno ripagato. Basta vedere Pisa che ha un parcheggio interrato in fondo a Viale Italia. Il partito del no il comitato del no sono una zavorra insostenibile per la sostenibilità della vita nel centro storico di Lucca. Parcheggio Gaddi servirà a qualcos’altro. Avanti con la buca.
Dante - 12/03/2024 21:46
                                                            Il sottopasso di viale Castracani era indispensabile Quel passaggio a livello creava code continue .L esecuzione del parcheggio interrato creerebbe anni di ulteriori ingorghi in una zona gia congestionata dal traffico e vicino a parcheggi gia esistenti e mai del tutto pieni.
Anonimo - 12/03/2024 11:57
                                                            ... favorevole ad un parcheggio interrato se non ci sono alternative; ma l'ex area Gaddi potrebbe essere una alternativa esterna decisamente vicina.
Piuttosto se vogliamo interrato facciamolo dentro le mura e si libera Piazza Santa Maria.
                                                            Negli anni '80 le FS vi avrebbero eliminato tutti (TUTTI) i passaggi a livello interrando la Lucca-Aulla. Esistevano le due soluzioni, interrata ed aerea. Qualcuno ha detto no ad entrambe ed adesso, a meno di fare la sopraelevata, il resto di passaggi a livello ve li tenete tutti.
... - 12/03/2024 11:00Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...
Anche il Comune di Capanno ...
A Lucca come nel resto d ...
Calenda entra con la maggi ...
Quasi 10 mila euro l’uno ...
Il Vicesindaco Barsanti - ...
Domenica 26 ottobre giorna ...