Lucchesi all’estero: preoccupazione per l’approvazione del “pacchetto cittadinanza”
Lucchesi all’estero: ...
E' ora di fare chiarezza sugli
affidamenti pubblici di emanazione di comuni e
ASL relativi ai servizi domiciliari alla persona; dall'assistenza
domiciliare diretta agli anziani fino
all'assistenza domiciliare scolastica
e fisioterapica. Sempre più spesso, siamo costretti a far notare agli
enti appaltanti che le gare non tengono
conto :
1. Del n. di mezzi di trasporto necessari per il trasporto degli utenti, costringendo le operatrici/ori ad utilizzare i mezzi propri , sopportando i rischi di incidenti , usura del mezzo proprio , responsabilità verso terzi. Senza considerare, specialmente in questa fase evidenti problematiche di igiene che comporta la sanificazione, quasi sempre a carico delle lavoratrici/ori;
2. Dei costi dei trasporti che scandalosamente, non vengono quasi mai corrisposti alle lavoratrici da parte delle società appaltatrici , le quali accampano la mancata previsione di tali costi nei capitolati; Ciò è insopportabile specialmente in questa fase con la benzina che costa noltre 2 euro il litro .
3. Dei tempi di spostamento tra un “caso” e l'altro che vista la conformazione del territorio provinciale, spesso comporta veri e propri “viaggi” con lunghi tempi di percorrenza .
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sistema ambiente: al via ...
Nella mattinata di domeni ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Corsi finanziati dalla Reg ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Sabato 19 ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...