Il Comitato “Vivere il Centro Storico” di Lucca, è una realtà associativa
Il Comitato “Vivere il C ...
L'educazione è quello che manca in Italia, in Giappone non ci sono ed è pulito. Come chi sa chi va in montagna da tempo, non quello con i sandali, quello che ti porti su lo riporti giù.
Ovviamente le attività che ti vendono da mangiare devono mettere a disposizione i cestini e se vuoi mangiare e bere camminando ti organizzi per portarti via il sudicio
Paradossale ma credo che se non ci fosse il cestino non ci sarebbe neanche questa foto con i rifiuti che strabordano. Io li leverei invece di aumentarli. Se ci sono ti senti legittimato a lasciare i rifiuti così.
Nessuno - 13/02/2024 21:14Bisogna anche dire che molte volte sotto i cestini ci sono i sacchetti dei rifiuti. Cosa ci vorrebbe ad andare ai "Garby" e buttarli dentro?
Troppo difficile farlo.
Di cestini per la città ce sono pure troppi.
I cestini o vanno incrementati o vanno svuotati più spesso cosa che mi pare non accada
Anonimo - 13/02/2024 08:40Il Comitato “Vivere il C ...
La Democrazia Cristiana: d ...
La destra lucchese, i loro ...
PRONTA FRA POCHI MESI LA ...
Semplicemente una vergogna ...
Per i lucchesi il nome di ...
Marcello Pera, il ritorno ...
Dopo aver ridotto i temp ...
Riconoscere la disinformaz ...
Oggi si ricorda una ricorr ...
La Fondazione Cassa di ris ...
Giani forever: la Toscana ...
Dossier sul Neofascismo At ...
Versiliana Confidenti ...
Urge un nuovo partito lucc ...
NEL SOLCO DELLA TERZA VI ...
Lucca, mistero politic ...
Secondo taluni il problema ...
“Scalatore lucchese to ...
LUCCA, LA GIUNTA DEL “PR ...