Macchinette senza regole ..così come viene
Ormai si può tutto… Pas ...
PARTECIPAZIONE ED EMOZIONE ALLA CERIMONIA IN MEMORIA DI GUGLIELMO LIPPI FRANCESCONI ALL'EX MANICOMIO DI LUCCA.
Il Centro Studi e Ricerche Professor Guglielmo Lippi Francesconi, che da due anni è stato fondato dai familiari dello psichiatra che ha diretto dal ‘36 al ‘44 il manicomio di Maggiano, ha organizzato assieme all'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e all'Istituto Storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea della provincia di Lucca una suggestiva cerimonia sul piazzale antistante all'entrata dell'ex ospedale psichiatrico.
L'evento è stato organizzato in collaborazione con varie associazioni ed enti, tra cui la Società Medico Chirurgica Lucchese, l'Associazione Lucchese Arte e Psicologia, l'Associazione Archimede, la Fondazione Mario Tobino, l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca, il Coordinamento Toscano Familiari e Utenti Della Salute Mentale.
Da tutti è stata ricordata la figura dell'uomo e dello psichiatra, unico nel panorama europeo a rischiare e perdere la vita in difesa dei diritti umani e civili dei ricoverati dentro il manicomio.
Durante la manifestazione sono state letti alcuni brani scritti dallo stesso Lippi Francesconi che hanno contraddistinto momenti della sua carriera e della sua opposizione al regime fascista, che voleva trasformare il manicomio di Lucca in una sorta di lager per dissidenti. Al termine una toccante lettera di addio scritta pochi giorni prima della presagita morte e una suggestiva esecuzione del silenzio di ordinanza hanno salutato il gruppo commosso dei convenuti.
Il dottor Enrico Marchi, psichiatra e presidente del Centro Studi Lippi Francesconi anche a nome dei familiari vuole ringraziare tutti coloro che hanno partecipato alla cerimonia e coloro che sono intervenuti per ricordare lo psichiatra martire del nazismo: Claudio Orsi, Dario Filippi, Gisberto Martinelli, Isabella Tobino, Giuliano Olivi, Galileo Guidi, Rita Taccola, Alessandro Tambellini e i membri del collettivo artistico MT6 Michela Panigada, Romina Malagoli, Manuela Crisanti, Maurizio Micheli ).
Martedì 30 gennaio alle ore 18:00 la figura di Guglielmo Lippi Francesconi verrà ricordata da Enrico Marchi durante il consiglio comunale aperto dedicato alle giornate della memoria
Va bene la celebrazione, ma l'ex Ospedale Psichiatrico di Fregionaia sta crollando. Oltre alle celebrazioni andrebbero fatte le manifestazioni contro la regione toscana (minuscole volute).
Anonimo - 28/01/2024 23:24Ormai si può tutto… Pas ...
Non so chi abbia deciso il ...
Lucca, 22 aprile 2025 ...
In piazza per il 25 april ...
Passano le amministrazioni ...
Papa, Acli Toscana: “Ha ...
La commozione e il cordogl ...
Le due strutture, all'avan ...
Papa Francesco è morto, a ...
Leggo che finalmente poliz ...
Lo strabismo e la memoria ...
Feed Tutti Tutti Meglio ...
La festa della pasqua non ...
E' stata chiusa per tanti ...
Vorrei far notare che, dop ...
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...