Macchinette senza regole ..così come viene
Ormai si può tutto… Pas ...
L'Augusta, Federico Palmaroli fa il tutto esaurito: "Con un pubblico
così caloroso mi sento a casa"
Tutto esaurito alla Casa del Boia per l'incontro con Federico Palmaroli,
organizzato da L'Augusta con il patrocinio del Comune di Lucca. Dopo il
saluto del sindaco Mario Pardini, Palmaroli - animatore de "Le più
belle frasi di Osho" - con le sue vignette ha accompagnato il pubblico
nel racconto di un anno di cronaca e vita politica, non solo italiana.
L’appuntamento si è snodato attraverso la proiezione delle famose
fotografie, commentate in diretta dall’autore, accompagnato per
l’occasione dal giornalista Fabrizio Vincenti.
“E’ sempre bello tornare a Lucca – ha esordito Palmaroli – e ringrazio
L’Augusta per avermi invitato ad un anno esatto di distanza. Raccontare
la politica e l’attualità davanti ad un pubblico caloroso come questo è
ormai il mio habitat naturale, visto che posso recitare con
l’intonazione e l’intenzione che desideravo dare alle mie battute“.
"Dopo l'exploit dell'anno scorso - commenta Iacopo Di Bugno, presidente
del festival - Palmaroli, che sui social ha un seguito di oltre un
milione di utenti, conferma di essere amato anche a Lucca. Abbiamo
raddoppiato i posti disponibili, ma il risultato è sempre il solito:
tutto esaurito. L'Augusta è ormai un evento con date programmate durante
tutto l'anno, in inverno come in estate. Siamo orgogliosi di un seguito
costante in qualunque stagione".
L'incontro con Palmaroli è stato anticipato in novembre dall'anteprima
della stagione 2024, con Pietrangelo Buttafuoco e Antonio Rapisarda. "Mi
permetto di dire che L'Augusta porta bene - dice ancora Di Bugno - visto
che i due ospiti hanno avuto incarichi importanti poco prima o poco dopo
essere stati da noi. Buttafuoco nominato presidente della Biennale di
Venezia, Rapisarda - che è anche membro del nostro Comitato d'Onore -
direttore del Secolo d'Italia. L'Augusta fa le migliori congratulazioni
al suo prestigioso membro".
Il prossimo appuntamento del festival è previsto per giovedì 15
febbraio, alle ore 21, con la presentazione del libro “Le sorelle di
Mozart”, alla presenza dell’autrice e direttore d’orchestra Beatrice
Venezi. Posti a sedere prenotabili su piattaforma Eventbrite.
Questi qui di casapaund, alias difendere lucca, fanno campagna elettorale con fondi pubblici e con narrazioni oltre il ridicolo e l'offensivo per qualsiasi cittadino dotato di capacità cerebrale!
Ora addirittura la figlia del loro amico di braccio destro Venezi! A che punto il lucchese si fa prendere così in giro? Il sindaco di tutti, ovvero soltanto dei barini del centro e di confcommercio che lo hanno sostenuto, non si rende conto del suo ruolo politico marginale quanto imbarazzante?
Ormai si può tutto… Pas ...
Non so chi abbia deciso il ...
Lucca, 22 aprile 2025 ...
In piazza per il 25 april ...
Passano le amministrazioni ...
Papa, Acli Toscana: “Ha ...
La commozione e il cordogl ...
Le due strutture, all'avan ...
Papa Francesco è morto, a ...
Leggo che finalmente poliz ...
Lo strabismo e la memoria ...
Feed Tutti Tutti Meglio ...
La festa della pasqua non ...
E' stata chiusa per tanti ...
Vorrei far notare che, dop ...
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...