SAN ROMANO-MOTRONE: UNA COMUNITÀ CHE RINASCE CON CA.SVI
BORGO A MOZZANO, 2 l ...
Le note di alcuni dei più grandi compositori della storia della musica daranno il benvenuto al 2024 a Porcari. Martedì (1 gennaio) alle 18 l'orchestra Cavanis, diretta dal maestro Remo Pieri e accompagnata dalla voce del soprano Celeste Nardi, proporrà al pubblico il tradizionale concerto di Capodanno negli spazi rinnovati dell'auditorium Vincenzo Da Massa Carrara.
“La serata – commenta l'assessora alla cultura del Comune di Porcari, Eleonora Lamandini – promette di essere un momento di condivisione e bellezza insieme ai giovani musicisti che hanno iniziato il proprio percorso di formazione tra i banchi dell'istituto comprensivo di Porcari e che, grazie alla passione trasmessa dalla scuola pubblica, hanno continuato a suonare e fanno parte, oggi, del grande progetto dell'orchestra Cavanis insieme ad affermati professionisti”.
Il programma del concerto di Capodanno spazierà dalle arie più intense e conosciute di Giacomo Puccini a quelle di Alfredo Catalani fino alle coinvolgenti atmosfere di Astor Piazzolla ed Ennio Morricone. Non mancheranno inoltre i classici del romanticismo europeo: Richard Strauss, Johannes Brahms e Franz Lehár. La scelta di presentare un repertorio così vario e affascinante evidenzia la capacità dell'orchestra Cavanis di spaziare tra generi e epoche.
Il concerto è organizzato dal Comune di Porcari con il supporto organizzativo della Fita provinciale di Lucca. L'ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili in auditorium. Per informazioni: 320 6320032 – 339 1513338 o email: fitalucca@gmail.com.
BORGO A MOZZANO, 2 l ...
Altopascio, 2 giugno 2025 ...
Interventi, laboratori e u ...
Rivestimenti in pietra e ...
FOSCO MARAINI IN GARFAG ...
“Esprimo pieno sostegn ...
Venerdì 4 luglio il prim ...
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...
Sabato 5 luglio, a partir ...
BORGO A MOZZANO, 27 ...
Domenica 29 giugno, in oc ...
Al via il festival Ma ...
Asilo nido di Borgonovo: f ...