Global Strike a Lucca per la giustizia ecologica e sociale venerdì 11 aprile
Global Strike a Lucca per ...
Solo batterie per tutti i mezzi di trasporto, oggi, allo stato di avanzamento della tecnica, la vedo assai dura. Vanno bene per cicli urbani, com'è messa la rete delle colonnine, per i percorsi lunghi e per il costo delle auto, è di molto dura.
Oggi, quello che potete fare per il futuro a breve, in maniera 'economica', anche contro l'inquinamento, è il motore ibrido gasolio-idrogeno, idrogeno prodotto sull'auto con l'elettrolisi dell'acqua distillata da comprare al supermercato.
Esistono anche i sistemi 'retrofit' da sistemare su vecchi motori diesel.
Ma tanto non credo che interessi, no?
Ci penserete solo quando avrete l'acqua, ooops, il gasolio alla gola.
Italian Classic.
Ad oggi le batterie di auto elettriche durano più della vita stessa dell’auto! Infatti il progetto “second life” parla chiaramente di riutilizzo quando la macchina è da buttare e le batterie vengono riutilizzate per sistemi di accumulo vai come un impianto fotovoltaico per case. Basta cercare su internet e la gente apre un po’ gli occhi! E se cercate anche vedrete quanto realmente una macchina EV o tesla meglio ( per la tecnologia e lo sviluppo avanzato che hanno rispetto alle concorrenti) abbiano percorso oltre 300k 400k kilometri senza aver cambiato nessuna batteria!! Parliamo in Italia non chissà dove!
Giuseppe - 05/02/2025 09:44Poi dove vengono smaltite le batterie auto esauste? Non sono forse molte inquinanti ?
Ano imo - 11/12/2023 12:54Basta osservare come impiegano i milioni di euro ad Amsterdam.
Costruendo un parcheggio sotterraneo e subaqueo per settemila biciclette.
Guardi che le pale eoliche le sistemano anche in mare aperto e anche su fondali a profondità non indifferenti, utilizzando cassoni-boe galleggianti ancorate attraverso cavi. Certo che il Mare del Nord ha fondali con basse profondità, sono più fortunati. Poi anche per il sole in Italia esistono chilometri quadrati di capannoni industriali, mentre vanno a coprire ettari di suolo fertile.
L'unico problema è che da queste parti non ci sono i circuiti neuronali adatti, principalmente perchè i neuroni che circolano in giro hanno aspettative di guadagno assai diverse da quelle dei neuroni nordici.
Basta frequentare le strade del Nord Eurpopa per constatare.
In Italia il vento dei Paesi Bassi ce lo scordiamo. In ogni caso si dovrebbero costruire mega torri davanti alle coste e lì, apriti cielo!! Comitati a bomba!!!!
Anonimo - 11/12/2023 00:08Nel mentre che voi discorrete nel barino,
in Olanda tutti i treni camminano solo con il vento del Mare del Nord.
Se infatti, come accade in Italia, per produrre l'energia elettrica utilizzata per alimentare le famose batterie, si ricorre a combustibili fossili, le emissioni perdureranno anche per buona parte dei famosi tre anni. In Italia più del sessanta per cento dell'energia elettrica viene prodotta da combustibili fossili e quindi emettendo CO2. Per cui i famosi tre anni sarebbero effettivi solo se in Italia si producesse tutta l'energia elettrica da fonti rinnovabili o comunque a non emissione di CO2; questo potrebbe essere fatto solo ricorrendo alla costruzione di una venticinquina di grandi centrali nucleari.
Anonimo - 10/12/2023 01:14Ditelo a quei cretini no carbon che imbrattano i monumenti in nome di ciò che non sanno
Caliostro - 09/12/2023 21:29Ditelo ai cretini no Carbon che
imbrattano i monumenti ????????
Ma tanto ci avete gli schiavi no?
Poi quando son finiti gli schiavi, dovrete comunque tornare alle caverne.
Ricchi cavernicoli col macchinone o quel che è, a vostra insaputa!
Vi dò una scappatoia.
L'idrogeno ed il sole, il sole come facevano gli antichi uscendo dalle caverne, senza pannelli solari.
Ahr! Ahr! Ahr!
Un progetto che solo i dementi potevano credere. Auto elettriche la moda del momento!
Anonimo - 09/12/2023 09:12Global Strike a Lucca per ...
“Fallimento totale in te ...
E così anche quest’anno ...
Vorrei sapere che vengo da ...
IMPORTANTE RICONOSCIMEN ...
il tratto di muro occupato ...
Sabato sera, Lucca ha assi ...
Domanda all’Ass. Consani ...
Mercoledì 9 aprile l� ...
A quando le telecamere anc ...
Quest'anno lo sfalcio dell ...
LUCCA COME IL BRONX? Sa ...
Sempre peggio in piazza sa ...
Ciao DinoPiù gli anni pas ...
Report Nursing Up: “Semp ...
Lucchesi all’estero: ...
È stato molto “rock” ...
Lucca. Ma piazza San Franc ...
C'è da rilevare come il c ...
Il 12 Aprile Lucca sar ...