• 0 commenti
  • 04/06/2024 15:22

Newsletter dei Musei Nazionali di Lucca. Gli orari di GIUGNO 2024

Newsletter dei Musei Nazionali di Lucca 

GIUGNO 2024 
 
ORARI

Museo Nazionale di Palazzo Mansi
 
Si comunica ai gentili frequentatori del museo il nuovo orario di apertura al pubblico del Museo Nazionale di Palazzo Mansi, dal 1° giugno al 30 settembre 2024:
 
Giugno e Settembre
giovedì, nonché prima e terza domenica del mese dalle 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 12.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00).
Luglio e Agosto
prima e terza domenica del mese dalle 9.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00)
da martedì a sabato dalle 12.00 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.00).
 
APERTURE FESTIVE
 
Museo Nazionale di Villa Guinigi; Museo Nazionale di Palazzo Mansi
 
Domenica 2 giugno: ore 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00). Domenica al museo. Festa della Repubblica Italiana. Ingresso gratuito. 
Domenica 16 giugno: ore 9.00-19.30 (ultimo ingresso ore 18.00).
 
VISITE TEMATICHE*

 Museo Nazionale di Villa Guinigi
 
Sabato 15 giugno: ore 16.00, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, visita tematica dal titolo Intrusioni spaziali al museo: il paesaggio protagonista, a cura di Pasquale Focarile ed Elena Pontelli, Scuola IMT Alti Studi, Lucca. Prenotazione consigliata (max 25 persone).
Domenica 16 giugno: ore 12.00, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia, visita tematica dal titolo Viaggio nelle antiche civiltà, a cura dello staff. Prenotazione consigliata (max 25 persone).
 
CONFERENZE
 
Museo Nazionale di Villa Guinigi 
 
Mercoledì 26 giugno: ore 17.00, conferenza dal titolo Vasari e Lucca, Vasari a Lucca a cura di Chiara Franceschini, Scuola IMT Alti Studi, Lucca. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Conferenza in occasione dell'anniversario della morte di Giorgio Vasari (Arezzo, 30 luglio 1511 - Firenze, 27 giugno 1574), pittore, architetto e storico dell'arte. 
 
 VISITE PER FAMIGLIE CON BAMBINI*
 
Museo Nazionale di Villa Guinigi
 
Domenica 16 giugno: ore 10.30-12.00 circa, visita animata per famiglie con bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni a cura del personale, dal titolo Memorie del mondo antico al Museo di Villa Guinigi. In occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, il consueto appuntamento per famiglie sarà dedicato alla scoperta delle tracce del passato più remoto del nostro territorio all’interno della sezione archeologica del museo, con l'abituale modalità di conduzione adatta anche ai più piccoli.
Prenotazione obbligatoria (per la preparazione dei materiali).
 
APERTURE LABORATORI* 
 
Museo Nazionale di Palazzo Mansi
 
Giovedì 6 giugno: ore 15.30-18.00 apertura al pubblico dell’Antico laboratorio di tessitura rustica Maria Niemack con visite dimostrative ai telai antichi, in collaborazione con l'Associazione Tessiture lucchesi APS.
Giovedì 20 giugno: ore 15.30-18.00 apertura al pubblico dell’Antico laboratorio di tessitura rustica Maria Niemack con visite dimostrative ai telai antichi, in collaborazione con l'Associazione Tessiture lucchesi APS.
In occasione della seconda edizione di Lucca Fashion Weekend, in programma dal 27 al 29 giugno 2024, il laboratorio sarà straordinariamente aperto anche:
Venerdì 28 giugno ore 15.00-16.00.
Sabato 29 giugno ore 10.00-13.00. 
 
 
* La partecipazione alle visite e alle aperture dei laboratori è inclusa nel biglietto d’ingresso del museo, gratuito al di sotto dei 18 anni. È gradita la prenotazione, telefonando al n. tel. 0583/496033 (per le visite al Museo Nazionale di Villa Guinigi), o al. n. tel. 0583/55570 (per quelle al Museo Nazionale di Palazzo Mansi), oppure scrivendo a: drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it
Per chi lo desidera è possibile richiedere di iscriversi alla newsletter dei Servizi Educativi per ricevere mail informative periodiche con date e descrizione delle attività proposte. Per farlo potete scriverci a drm-tos.servizieducativi.lu@cultura.gov.it indicando nell'oggetto "iscrivimi alla newsletter". 
 
 
MUSEO NAZIONALE DI PALAZZO MANSI 
via Galli Tassi 43, 55100 Lucca LU - info: tel. 0583.55570; drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it 
MUSEO NAZIONALE DI VILLA GUINIGI 
via della Quarquonia 4, 55100 Lucca LU - info: tel. 0583.496033; drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it 

BIGLIETTI: intero € 4.00 - ridotto € 2.00; cumulativo Musei Nazionali di Villa Guinigi e Palazzo Mansi: intero € 6.50 - ridotto € 3.25 (valido tre giorni); gratuito per i minori di 18 anni, persone con disabilità (e accompagnatore) e altre categorie di utenti Agevolazioni per l'ingresso - Ministero della cultura (beniculturali.it) 


Ricevete questa mail per avere informazioni su eventi, mostre e attività dei due Musei Nazionali di Lucca. Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento (UE) n.679/2016 (GDPR), vi informiamo che i Musei Nazionali di Lucca detengono i vostri indirizzi e-mail e li conservano in modo sicuro, senza cederli a terzi. Tutti i diritti sono riservati. Se avete ricevuto per errore questo messaggio, vi invitiamo a eliminarlo senza copiarlo e a non inoltrarlo a terzi. Se desideraste essere cancellati dal nostro indirizzario, vi invitiamo a scrivere una e-mail a drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it  indicando nell’oggetto “cancellami”.

______________________________

Ministero della Cultura - Direzione regionale musei della Toscana
Musei nazionali di Lucca
email: drm-tos.museilucchesi@cultura.gov.it

Museo Nazionale di Palazzo Mansi
via Galli Tassi 43, 55100 Lucca
tel. 0583.55570

Museo Nazionale di Villa Guinigi
via della Quarquonia 4, 55100 Lucca
tel. 0583.496033

Gli altri post della sezione

Pa(E)(S)saggi

Pa(E)(S)saggi Da domenica ...