Cerimonia di consegna delle Certificazioni Cambridge al Liceo Artistico Musicale “Passaglia”: un traguardo di eccellenza
Il 9 settembre 2025, a ...
Capisco che ci deve essere qualcuno che deve scrivere che la Venezi e' il top dei direttori di orchestra , ma questo e' un giornale di Lucca. Cosa c'entra mettere il palinsesto di una stagione che si svolge a L'Aquila.
Siete penosi, se ci dovessimo mettere ad elencare tutti i successi all'estero di giovani musicisti lucchesi ed i palinsesti delle relative rassegne intaseremmo il server di lavocedilucca !!!
Ma lellì è quella con il padre ex capo di forza nuova?
Se è così, capisco la sua carriera.
Molto apprezzata ma praticamente solo a destra, per motivi che paiono strettamente ideologici. Sul palco, a chi scrive e ad altri commentatori meno politicizzati, non di rado sembra fuori luogo. Per lunghi tratti dirige (o tenta di farlo) con movimenti legnosi e ben poco comprensibili, in modo da risultare piuttosto imbarazzante (per chi assiste impotente, per se stessa, e per i poveri musicisti che in questi casi per lo più la ignorano, guardando altrove e tentando di cavarsela da soli): questo è probabilmente il motivo per cui sono rintracciabili pochissimi video o registrazioni delle sue performance.
Emblematica la sua esibizione a Lucca, passata successivamente in differita su TeleMeloni5, debitamente tagliata nelle parti più lugubri e sconfortanti:
https://www.raiplay.it/programmi/antologiapucciniana
Nelle poche interviste che mi è capitato di ascoltare il format sembra sempre lo stesso, con intervistatore-zerbino e domande presumibilmente concordate: in mezzo a tanti sorrisi superflui e svariati aneddoti personali privi di qualsiasi interesse per chi ascolta, ci spiega quanto sia dura per una donna brava e tosta arrivare lassù (?), e altre amenità che rapidamente creano una sensazione di noia immane.
No, non dev'esser stato semplice arrivare lassù (?) del resto, in un mondo popolato da cattivi comunisti invidiosi che la odiano perché lei - oltre a esser brava & bella - crede fermamente nella triade Dio-Patria-Famiglia. E comunque è risaputo: i sinistri non capiscono nulla di musica.
molto brava, purtroppo disprezzata a Lucca dai soliti anti lucchesi e altri musicisti che non hanno avuto successo
gino - 14/10/2023 18:58A Lucca c’è chi lo cono ...
Nel variegato panorama m ...
CONCERTO “TANGO….INFI ...
Domenica scorsa, nel corti ...
Con la presente, la Pre ...
Lucca, 27 agosto 2025 - Ma ...
Il Puccini International O ...
Protagonista il Gruppo Te ...
Stefano Teani, orgoglio lu ...
Un’ultima occasione per ...
MITOS 2025. LA NUOVA ERA ...
“Dagli Appennini alle ...
Serata Jazz allo "Hi-Ho Mu ...
Il noto comico, cabaretti ...
Il 6 di agosto a S. Andrea ...
Teresa Morici, la piccol ...
Con la consueta presenza d ...
Stefano Teani nasce a Lucc ...