• 0 commenti
  • 19/09/2023 02:30

IN RISPOSTA A https://lavocedilucca.it/post.php?id=8569 - Regione Toscana, figli e figliastri?

L'area integrata urbana di cui in regione vaneggiano e di cui Colucci spappagalla non esiste. Infatti, se si Parla di Firenze - Prato (e Pistoia che fine ha fatto?? eppure è lì in continuità urbana con Prato e con il centro delle due città a soli 15 Km di distanza), appaiono chiare due cosette. La prima è che il Comune di Firenze ha 360.000 abitanti, Sesto ne ha 50.000, Campi Bisenzio altrettanti e Scandicci ne ha altri 50.000. I comuni di Firenze e cintura fanno più di mezzo milione di abitanti. Prato e tutta la provincia, compresi i paesini della Val Bisenzio hanno 250.000 abitanti. Dal centro di Prato al centro di Firenze ci sono 17 Km. Che vuol dire, caro Colucci, tutto il ragionamento??!?!?! Vuol dire che è evidente che Prato e Firenze sono un'unica area urbana ed è altrettanto evidente che il peso di Firenze è enormemente maggiore rispetto a Prato, per cui a Firenze e cintura saranno collocate le funzioni principali e le grandi infrastrutture. Passando invece alla fantomatica area urbana della costa, si può osservare che: 1. Essa si estende su quasi 40 Km (distanza dal centro di Livorno al centro di Lucca), non ha continuità urbana e c'è perfino in mezzo un monte (il Serra) alto quasi 1000 m 2. La città nettamente più popolosa è Livorno, mentre le aree urbane di Lucca e Pisa, hanno un peso demografico molto simile. Nelle condizioni date, non si vede a quale titolo l'area cosiddetta vasta costiera abbia il centro dei servizi ed infrastrutturale solo in Pisa. In pratica si tratta di un'area metropolitana di Pisa fatta a spese di Lucca e Livorno. Lucca poi, ha notevole continuità urbana con la Valdinievole, per cui il primo interesse di Lucca sarebbe avere buone infrastrutture in comune con la Valdinievole e non certo con Pisa e Livorno. Caro Colucci, è vero che ci sono i figliastri, ma Pisa è figlia e di quelle ben coccolate, mentre Lucca non è neanche figliastra, quanto invece serva di casa. L'area urbana della costa esiste forse per Pisa e Livorno, ma Lucca è stata messa lì a far la ruota di scorta e gli interessi di Lucca non collimano con quelli di Pisa. Non so se ha notato, Caro Colucci, che l'unica organizzazione di categoria degli industriali, quando da Roma è arrivato l'ordine di superare la dimensione provinciale, si è unita con quelle di Prato e Pistoia e non con quelle di Pisa e Livorno. Le dice nulla questo particolare??? Anche la maggiore e non unica organizzazione di categoria dei commercianti, si è unita con quella di Massa - Carrara e non con quelle di Pisa e Livorno. Su questo ci ha ragionato? Non Le pare che il sistema turistico lucchese, fatto di mare, aree interne e città d'arte somigli un po' di più a Massa che a Pisa? Non le pare che il sistema industriale lucchese somigli un po' più a Pistoia e Prato che a Pisa? Ci ragioni e vedrà che Lucca ha certo qualche interesse comune con Pisa, ma ne ha molti di più con la Toscana centrale e con la Toscana Nord (chiamiamola così). Smettiamo di far la ruota di scorta a Pisa e usciamo fuori dall'area vasta della costa. Peccato la nostra uscita non convenga a Pisa, cui fa comodo usare Lucca come massa d'urto. Ma a noi che conviene?

Gli altri post della sezione

Forza Italia:

I signori magistrati dell' ...

Senior gang

“Ci auguriamo che il gov ...

Mercanti

Regionali, Mercanti (Pd ...

Under pressure

Non sono contro il SF, ma ...

CHI DI SPADA

Dopo tre anni e cioè più ...

anonimo

«Non possiamo accettare c ...