Alla Fondazione Ricci di Barga (LU) arriva la personale di KEANE su 40 anni di carriera e dialogo con l’anima di Barga
40 years Documenting Tradi ...
Sabato 2 settembre 2023 – ore 18.00
Lucignana (Lucca), Libreria sopra la Penna – FESTIVAL LITTLE LUCY
Giovanni Lindo Ferretti
Incontro e camminata all’eremo di Sant’Ansano, presentazione del libro
Òra. Difendi, conserva, prega (Aliberti, 2022)
In dialogo con Michele Rossi, Direttore Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux
Giovanni Lindo Ferretti, sabato 2 settembre, ore 18, è ospite della Libreria sopra La Penna di Lucignana (Lu), per il festival Little Lucy, a cura di Alba Donati e Pierpaolo Orlando, organizzato da Fenysia – Scuola dei linguaggi della cultura. L’autore, che ci guiderà nella tradizionale camminata all’eremo di Sant’Ansano, è in dialogo con Michele Rossi, Direttore del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, per parlare anche del suo recente libro Òra. Difendi, conserva, prega (Aliberti, 2022).
Autore e voce ?dei CCCP, poi C.S.I., Giovanni Lindo Ferretti vive sull’Appennino tosco-romagnolo in un borgo di poche decine di abitanti. Nel momento di maggiore visibilità è tornato a casa. Nel suo ultimo libro si rende esplicita l’origine salmodiante del suo modo unico di cantare, rituale ?come una preghiera. Ferretti vive felice con i suoi cavalli e la luce della montagna. L’abbiamo invitato a raggiungere l’eremo di Sant’Ansano dove la casa dell’ultimo eremita è come lui l’aveva lasciata.
Giovanni Lindo Ferretti (Cerreto Alpi, 1953), già CCCP-Fedeli alla linea, CSI, PGR. Oggi libero cantore. Ha pubblicato Reduce, Bella gente d’Appennino, Barbarico e Non invano.
Little Lucy è organizzato da Fenysia – Scuola dei linguaggi della cultura e si avvale del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, del Patrocinio e del contributo? del Comune di Coreglia Antelminelli, del Patrocinio dell’Unione Comuni della Media Valle, della collaborazione della Croce Verde e della parrocchia di Lucignana, di Renaissance Ciocco Resort & Spa, di Ciocco Tenuta e Parco e dell’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana.? Fondamentale per l’organizzazione del Festival è il lavoro dei Volontari, guardiani dall’apertura delle attività del cottage, e dei Volontari in stage che arrivano da tutta Italia pieni di entusiasmo.
Aggiornamenti e approfondimenti sul programma al sito www.libreriasopralapenna.it e www.scuolafenysia.it
INFORMAZIONI
Libreria sopra la Penna
Via della Chiesa, 55025 Lucignana (Lucca)
Prenotazione per gli incontri: +39 331 7583949
40 years Documenting Tradi ...
Stefano Teani, orgoglio lu ...
Capannori, parte “Pron ...
Grande partecipazione per ...
Napoleone ed Elisa tra mon ...
Altopascio si prepara per ...
Domenica 17 agosto even ...
Abbiamo appreso che il C ...
Al Rifugio Rossi si è ri ...
La Regione Toscana ha pro ...
Scuole, rigenerazione ur ...
Aperta anche a ...
BORGO A MOZZANO, 13 agos ...
Giovedì 14 agosto ...
Arte e musica c ...
ANTENNE AL CONFINE, PARLA ...
I virtuosismi del Barocco ...
Il festival lirico ha toc ...
A Brandeglio, paesino sopr ...