terza giornata 13° Festival Nazionale "L'Ora di Teatro" al Rassicurati di Montecarlo
Domenica 26 gennaio, a p ...
Tanta curiosità per la data ‘zero’ del libro di debutto dell’autore toscano “Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera” edito da Edizioni Melagrana. Allo Sky Stone & Songs di Lucca un avvincente dialogo sul jazz in presenza della vocalist Michela Lombardi e della giornalista Federica Di Spilimbergo
LUCCA – Interessante e partecipato “Mercoledì in jazz” allo storico negozio di dischi Sky Stone & Songs di Lucca. All’interno del cartellone “Wednesday Break my Heart”, il giornalista e scrittore toscano Andrea Cosimini - autore del libro “Paolo Conte e Woody Allen. Solo per una sera” (Edizioni Melagrana) – ha avuto modo di dialogare con la vocalist jazz Michela Lombardi su cinque indimenticabili standard di questo genere musicale.
Dal jazz al cinema, passando per la Francia e il Novecento: un incontro davvero ritmato ed intenso che ha tenuto gli spettatori incollati alla sedia. Sotto l’abile regia della giornalista Federica Di Spilimbergo e del titolare René Bassani, Cosimini e Lombardi si sono alternati al microfono in un duetto – a loro volta inedito – scandito da contributi audio-video proiettati sullo schermo.
Django Reinhardt, Sidney Bechet, Duke Ellington, Ella Fitzgerald, George Gershwin: davvero un bel viaggio nell’affascinante mondo jazzistico alla ricerca delle radici del cinema di Woody Allen e della musica di Paolo Conte.
“Woody Allen utilizza spesso la musica – ha affermato l’autore del libro - come base di partenza per la sceneggiatura ed il montaggio dei suoi film; Paolo Conte si rifà invece all’immaginario cinematografico quando scrive le sue canzoni. La commistione tra musica e cinema è evidente in loro. Sia Allen che Conte sono cresciuti con il jazz e lo hanno omaggiato molte volte nelle loro opere. L’idea di farli dialogare sulla base di cinque standard ci è servita per cercare di risalire alla fonte della loro ispirazione”.
Rotto il ghiaccio con questa data ‘zero’, ora è il momento per l’autore di presentare il libro in Versilia. L’appuntamento – gratuito e aperto a tutti – è fissato per martedì 6 luglio presso Le CinemàCafé di Viareggio: un “Aperitivo in Jazz” condotto dalla book-blogger Chiara Bisconti.
Foto di Ciprian Gheorghita
Spezia.
Domenica 26 gennaio, a p ...
Nell'ambito della rassegn ...
Domenica 19 gennaio, a par ...
Sì viaggiare - Battisti, ...
Il circolo Anspi Saltocc ...
Il 2025 del cantautore lu ...
Domenica 12 gennaio, a par ...
BEATRICE VENEZI, DALLA ...
2024: dalla Misa Tango ag ...
Il 2024 si chiude alla gra ...
Puccini pop, come le sue ...
Paolo Ruffini ospite d’o ...
il Comune di Montecarlo ...
Rai Radio1, Roberta Bruzzo ...
Brani natalizi, musiche s ...
Migliaia di spettatori ...
L’Associazione Musicalia ...
Domenica 1° dicembre, al ...
N Beatrice Venezi nominat ...
La mitica Philharmonia Or ...
Lo spettacolo ‘Karinga ...