Cerimonia di consegna delle Certificazioni Cambridge al Liceo Artistico Musicale “Passaglia”: un traguardo di eccellenza
Il 9 settembre 2025, a ...
Virtuoso&Belcanto porta quattro talenti italiani nel tempio
della musica classica, la Filarmonica di Berlino, con il
tradizionale concerto dei Populäre Konzerte
Il pubblico delle grandi occasioni, la magia dell’opera italiana e
la Sala Grande della Filarmonica di Berlino che ha già fatto
registrare il tutto-esaurito: sono questi gli ingredienti che domenica
9 aprile renderanno unico il tradizionale Concerto di
Pasqua della stagione dei Populäre Konzerte e faranno
risuonare con le arie più belle di Giacomo Puccini, Giuseppe
Verdi e Pietro Mascagni uno dei templi della musica
classica in Europa e nel mondo.
Sul palco, in qualità di cantanti, quattro giovani talenti
italiani, selezionati dal festival lucchese Virtuoso &
Belcanto: le due soprano Maria Novella Malfatti (lucchese)
e Marianna Mappa, il tenore Vincenzo Spinelli e il
baritono Luca Galli, accompagnati dalla Sinfonie
Orchester Berlin, sotto la direzione del Maestro Svetoslav
Borisov.
È infatti proprio grazie alla rassegna lucchese diretta dal Maestro
Riccardo Cecchetti che l’Italia, e anche un po’ di Lucca, sarà
protagonista in uno degli eventi musicali più attesi e prestigiosi
che incanterà nella Sala Grande della Filarmonica di Berlina oltre
2000 persone.
Verdi, Puccini e le opere di altri autori risuoneranno con arie
tratte da Aida, Rigoletto, La Traviata, La Bohème, Tosca:
un’importante occasione per valorizzare ancora di più la tradizione,
la cultura e la bellezza dell’Italia nel cuore della musica lirica.
Una relazione, quella tra Virtuoso&Belcanto e la capitale
tedesca, che si stringe ulteriormente, visto che il festival
lucchese, che ogni anno porta a Lucca giovani musicisti e celebri
docenti provenienti da tutto il mondo, è stato invitato a
organizzare anche il Concerto di Pasqua del 2024, che, in
occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, sarà
interamente dedicato al Maestro lucchese. Uno spettacolo che, a
oggi, è di fatto l’unico appuntamento internazionale già fissato nel
programma delle Celebrazioni Pucciniane.
A questo link è possibile consultare il programma dell’evento:
www.berliner-philharmoniker.de/konzerte/kalender/details/54444/
A Lucca c’è chi lo cono ...
Nel variegato panorama m ...
CONCERTO “TANGO….INFI ...
Domenica scorsa, nel corti ...
Con la presente, la Pre ...
Lucca, 27 agosto 2025 - Ma ...
Il Puccini International O ...
Protagonista il Gruppo Te ...
Stefano Teani, orgoglio lu ...
Un’ultima occasione per ...
MITOS 2025. LA NUOVA ERA ...
“Dagli Appennini alle ...
Serata Jazz allo "Hi-Ho Mu ...
Il noto comico, cabaretti ...
Il 6 di agosto a S. Andrea ...
Teresa Morici, la piccol ...
Con la consueta presenza d ...
Stefano Teani nasce a Lucc ...