Un defibrillatore per la frazione di La Culla
Un defibrillatore per la f ...

 
                                    
                                                                Un piano d’azione
 concreto per promuovere il territorio, valorizzare la proposta 
turistica di Barga e offrire al comparto sempre migliori e maggiori 
opportunità di raccontarsi e di raccontare le bellezze del comune: 
queste le linee guida dell’incontro che si è tenuto nei giorni scorsi 
tra amministrazione comunale e operatori turistici, come referenti e 
titolari di strutture ricettive, B&B, agriturismi e alberghi. Uno 
scambio proficuo che si è chiuso nel segno della collaborazione e della 
volontà di lavorare insieme in vista della nuova stagione e con 
l’obiettivo di ampliare sempre di più le proposte per il territorio. 
Presenti la sindaca, Caterina Campani, e la consigliera Maresa Andreotti con delega alla valorizzazione del centro storico. 
“Il
 turismo – commenta Campani  - rappresenta un elemento indispensabile 
per il nostro territorio. Barga è attrattiva, sia da un punto di vista 
storico, culturale, naturalistico e paesaggistico, che da quello degli 
eventi e delle iniziative. L’obiettivo, concordato anche con gli 
operatori del settore, è quello di investire la tassa di soggiorno nelle
 opere di valorizzazione e promozione del territorio con una chiara 
impronta turistica: ecco dunque che abbiamo stilato insieme un piano di 
azione che intende proiettare Barga sempre più in alto. A partire dagli 
imminenti eventi delle stagioni primaverile ed estiva, per i quali 
abbiamo in serbo tante novità, ma anche con un significativo 
investimento per le celebrazioni del Natale 2023, oltre che sul versante
 della promozione”. 
 
LE AZIONI. Per promuovere al meglio 
il territorio barghigiano, sarà distribuito un nuovo materiale 
informativo,realizzato nei mesi passati, che unisce l’aspetto 
naturalistico, come i sentieri, e quello storiografico e culturale 
legato al centro storico di Barga: un materiale che verrà messo a 
disposizione delle strutture ricettive e, più in generale, dei 
visitatori per avere una guida aggiornata su quello che c’è da fare e da
 vedere a Barga. Allo stesso modo sarà potenziata la cartellonistica che
 illustra bellezze paesaggistiche e presenta cenni storici e iniziative,
 calendari, appuntamenti ed eventi. Con l’obiettivo di far conoscere 
ancora di più il nostro territorio, è già iniziato un lavoro di 
potenziamento della promozione turistica, saranno inoltre ampliati i 
periodi di apertura dei musei e dell’ufficio turistico, dove poter 
ricevere informazioni e indicazioni, oltre ad un investimento per il 
decoro urbano. 
 
Un defibrillatore per la f ...
Che serata di emozioni, ie ...
la programmazione del ci ...
PRONTO L’ACCORDO DI PROG ...
Quattro nuovi sommelier A ...
PROSA, MUSICA E DANZA: LA ...
“A lettura con tè”: ...
Conto alla rovescia per la ...
Sant'Anna, M ...
Gallicano, 24 ottobre 20 ...
“L’iniziativa rientra ...
MARAVIGLIATeatro per picc ...
Passeggiata didattica co ...
Badia Pozzeveri, un consig ...
Sabato 25 ottobre e 8 nov ...
IL FUTURO DELLA GESTIONE ...
Festival "I Musei del Sor ...