Estate 2025: fino al 13 settembre torna il servizio di navette gratuito tra le frazioni di Altopascio
Estate 2025: fino al 13 se ...
Proseguono gli incontri per il nuovo piano strutturale ed operativo
L’assessore all’urbanistica Alessio Tovani: “Uno strumento condiviso per andare incontro alle esigenze dei cittadini e del territorio”
Proseguono gli incontri nei paesi e sul territorio sul nuovo Piano Strutturale e Piano Operativo del Comune, che sarà l'occasione per rivedere tutte quelle regole e quelle norme per facilitare attività di edilizia nel territorio del comune di Stazzema. Gli incontri sono quasi giunti al termine e sono stati raccolti spunti interessanti dai cittadini e dalle associazioni che sono intervenute. Nell’ultimo incontro svolto presso Stazzema per incontrare i cittadini della frazione Capoluogo e Mulina è stata l’occasione per fare il punto sugli interventi già in corso come la realizzazione di una nuova scuola che va a sostituire quella nella frazione di Mulina, demolita e di cui è già ricominciata la ricostruzione, in quanto non era sicura da un punto di vista sismico. Presto ci sarà una scuola innovativa, ma soprattutto sicura per i bambini.
“Credo che questa sia una risposta concreta a coloro che ci dicono che non siamo se non abbiamo preso nessun finanziamento al PNRR, in quanto le risorse vengono da lì per un milione e 80.000€”, commenta l’Assessore all’urbanistica Alessio Tovani, “Abbiamo chiesto anche ulteriori risorse in seguito all’aumento dei prezzi delle materie prime. Si è discusso della prospettiva che non è più un sogno, ma è diventato una realtà. col finanziamento della Regione Toscana del collegamento tra Farnocchia e Sant'Anna di Stazzema, che costituisce un progetto importante per lo sviluppo con il collegamento tra Sant’Anna e gli altri luoghi della memoria come Farnocchia, incendiata dai nazisti l’8 agosto 1944, Mulina di Stazzema, luoghi di Don Fiore Menguzzo e Pontestazzemese dove si trova l’abitazione di Don Innocenzo Lazzeri. In questo e negli altri incontri abbiamo avuto un riscontro positivo con la cittadinanza che ci ha dato molti suggerimenti e condivide che è importante recuperare il patrimonio edilizio esistente. I cittadini ci chiedono soprattutto regole semplici ed efficaci. Per noi è un'occasione da non fallire: abbiamo chiaro, anche dal rapporto con i professionisti, quali sono le norme da migliorare e cambiare per andare incontro alle esigenze dei cittadini combatteremo e lotteremo per aiutare coloro che vorranno favorire il recupero e lo sviluppo del nostro territorio: questo è lo strumento che pone le fondamenta per lo sviluppo del territorio”
Stazzema, 16 febbraio 2023
Estate 2025: fino al 13 se ...
Celle sotto le Stelle ini ...
In merito all’iniziativa ...
Spettacoli in antiche ...
Alla Fondazion ...
Il leggendario sax di ...
A Porcari grandi consensi ...
la programmazione del cine ...
Sabato 12 luglio alle ore ...
Un concerto di altissimo ...
Buonasera sono Valentina N ...
Fra le tappe della visita ...
Sabato 5 luglio: una giorn ...
"Una serata all'insegna de ...
Nella sua passeggiata in v ...
LUCCA PROJECT CONTEST SI R ...
Il Serchio delle Muse tor ...
BORGO A MOZZANO, 2 l ...