passerella a Sant'Alessio
E' stata chiusa per tanti ...
Ogni anno nel mese di giugno agli “Albogatti” (Fattoria Urbana Riva degli Albogatti lungo il fiume Serchio in via del Callarone, 350 a Nave) si svolge il “Vivi il Serchio - Festival del Fiume”, una serie di incontri, laboratori, musica, iniziative culturali, degustazioni, per la valorizzazione del Parco Fluviale e per vivere lo scenario del Serchio come insieme coinvolgente di paesaggio, conoscenza, creatività, ricerca, storia e società. Un’occasione per fare festa al Serchio e per abitare Lucca, a partire dalle sponde stesse del fiume.
La manifestazione “Vivi il Serchio - Festival del Fiume 2022”, che vede questa quarta edizione imperniata sull’Articolo 9-Biodiversità e Generazioni Future, in questa fine settimana ha in programma diverse iniziative.
Sabato 11 giugno: per un sabato mattina armonico “Rigenerarsi in Natura” alle ore 10 inizia con ‘la musica dei viaggiatori’ interazioni sonoro-artistiche per chi ha profumi da raccontare Workshop/laboratorio di musicoterapia condotto da Kizzy Rovella, alle ore 10,30 con la “Scuola Samurai Karate” esibizioni e prove di karate, judo, aikido, kun fu, tai chi, wingtzung iaido. Ore 11:30 ‘Un fiume per amico’, proposta didattica dell’Autorità di bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale” sarà presente il segretario generale ing. Massimo Lucchesi ed i relatori arch. Gaia Pergola e ing. Stefano Sadun.
Nel
pomeriggio dalle ore 16
giornata
studio: “Mobilità lenta e greenways - c'è ciclabile e ciclabile”.
Enrica
Campus,
architetto paesaggista. ‘Paesaggi
sui pedali. Esperienze di progetti in parchi fluviali e aree naturali
in Sardegna’ Arianna
Francesconi,
dottoressa
in Ingegneria
edile e Architettura - Fabrizio
Cinelli,
dott.
Agronomo Assistant Professor. ‘Uno
studio per la riqualificazione della ex linea ferroviaria Lucca
Pontedera’ dibattito
sui percorsi pedonabil tra città ed aree naturali. Sono
previsti crediti formativi per gli architetti.
Alle
ore
17:30 pedalata
in famiglia lungo le sponde del fiume Serchio, ‘Le
prime avventure in bici per bambini tra favole e natura’.
Dalle
19,30 cena buffet e musica con Meme
Lucarelli
chitarra senza confini .
Nel
giorno successivo di domenica
12 giugno:
Ore 10:30 La Scuola Italiana Cani da Salvataggio (SICS) presenta i cani del gruppo di ricerca K9, cenni sulla sicurezza e sul rispetto per l’ambiente con simulazione di ricerca di persone scomparse e di salvataggio o in difficoltà in acqua Ore 11 I ragazzi incontrano i nostri pelosi: esercizi di ubbidienza, conduzione, giochi con la cima e presentazione del libro: “ A quattro zampe nelle onde”. Ore 12 Ecowalk del progetto ‘In Habit'. Ore 16 Laboratori Green con Legambiente. Ore 18 I Karacongioli compagnia di teatro di strada con spettacolo di divertimenti. Dalle ore 19:30 cena buffet.
Tutte le manifestazioni sono gratuite.
Ulteriori informazioni chiamando al: 366.1758719 o 347.0045694.
E' stata chiusa per tanti ...
Vorrei far notare che, dop ...
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sistema ambiente: al via ...
Nella mattinata di domeni ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Corsi finanziati dalla Reg ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Sabato 19 ...
Domanda seria . È possib ...