Dopo la vittoriosa passeggiata di Elly Schlein e compagnucci a Budapest
Dopo la vittoriosa passegg ...
LUCCA, 3 novembre 2022 - Oltre 70 servizi a persone con
disabilità ridotta: questo il bilancio che Luccasenzabarriere
ODV fa dei cinque giorni di Lucca Comics & Games. Una
presenza costante e discreta in aiuto e sostegno alle persone
con disabilità che hanno potuto, in questo modo, godersi
l’atmosfera della manifestazioni in sicurezza e serenità.
«Siamo molto contenti di essere stati d’aiuto - commenta Domenico
Passalacqua, presidente dell’associazione Luccasenzabarriere ODV
-. Al nostro fianco abbiamo avuto tanti studenti dell’ISI Pertini,
i volontari delle associazioni Vengo Anch’io e Casa Alfa Lucca,
oltre all’Ortopedia Michelotti che ha messo a disposizione
numerosi ausili indispensabili per rendere accessibili gli accessi
a tante location di Lucca Comics & Games. Ci teniamo a
ringraziare anche la Fondazione Banca del Monte di Lucca,
insostituibile per l’aiuto e il supporto che ci ha dato in questi
giorni».
«Grazie anche a Lucca Crea - continua - che ha recepito le nostre richieste, permettendo alle persone con disabilità e ai loro accompagnatori di saltare le file alle biglietterie e di avere una accesso prioritario agli stand. Un gesto che denota sensibilità e che ha reso questa bellissima festa inclusiva e possibile a tutti».
«Ci sono però, inevitabilmente, alcune criticità - prosegue -. I
nostri servizi hanno colmato dei vuoti logistici: senza i nostri
volontari, tanti visitatori non sarebbero potuti entrare in alcuni
stand ed esposizioni. Alcune location devono essere rese accessibili
con interventi strutturali permanenti: invitiamo gli organizzatori e
soprattutto il Comune a riflettere su queste necessità. Ci
auguriamo, inoltre, che questa occasione funga da spunto anche per
gli altri organizzatori dei grandi eventi che si terranno a Lucca: è
importante pensare ad allestimenti accessibili a tutti. Perché tutti
i cittadini devono avere gli stessi diritti».
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...
REFERENDUM CONSULTIVO N ...
‘I Centri al Centro’: ...
Festival del Bosco, l'ulti ...
Il Coordinamento lucchese ...
Durante l'amministrazione ...
MURABILIA 2025Il tema del ...
Ci vorrebbe una squadra an ...
Gruppi WhatsApp tra colleg ...
In occasione della Giornat ...