Dhe il nuovo fenomeno
Eccolo il nuovo coglione c ...
Sabato 8 ottobre apriranno gratuitamente al pubblico (con prenotazione obbligatoria) gli archivi delle famiglie toscane, abitualmente accessibili solo agli studiosi, che permettono di ripercorrere le trame della storia cittadina, regionale, italiana e internazionale intrecciando tracce, indizi, ipotesi e conferme nei documenti, nelle pergamene, nelle lettere, nei diplomi, nei cabrei, nelle infinite filze.
Il tema di quest’anno è la musica che nei secoli ha accompagnato la storia di queste residenze: non solo spartiti ma testimonianze di musicisti di passaggio, di eventi e concerti che hanno avuto la dimora come scenario. Accanto agli archivi di famiglie toscane a tutti note dai libri di storia e di storia dell’arte, aderiscono alla giornata quelli di personalità e istituzioni che arricchiscono e completano questa incursione dietro le quinte della Storia ufficiale.
La Toscana è la regione che conta il maggior numero di aperture: 22 a Firenze e Provincia, 1 a Cecina in provincia di Livorno, 3 a Lucca e provincia, 3 in Lunigiana, 6 nelle Terre di Pisa, 1 a Pistoia, 1 a Prato e 3 nel Senese.
Eccolo il nuovo coglione c ...
Oggi, sabato 27 maggio, vi ...
Lucca, 27 maggio 2023 – ...
Città della cultura? ...
In vista c'è il funerale ...
Per un errore tecnico il p ...
Tante le iniziative in pr ...
"Riuso vs riciclo? No graz ...
Qualche settimana fa avevo ...
Forse ci voleva poco. Sic ...
Allo studio diverse ipot ...
Geal SpA comunic ...
L’erba sugli spalti dell ...
Bravi a fare le feste . De ...
Grande soddisfazione da pa ...
Buonasera. Sono settima ...
Spesso sporco e e diventa ...
Anche il Buon Pardini non ...