COMICS – I TASSISTI PREVEDONO CAOS E DISSERVIZI
Cna chiede collaborazion ...

I ragazzi e le ragazze delle Medie possono/dovrebbero andare a scuola da soli/e !!!!!
Diversamente accompagnatore - 26/09/2025 15:17
Esisterebbe una soluzione molto più semplice: invertire il senso di marcia di via degli orti e far defluire le macchine verso porta san jacopo da via brunero paoli. Come è adesso, girando a dx quando si entra in via degli orti ci si trova davanti la coda stesse delle macchine che poi fanno lo stesso giro via elisa, via delle sette arti, via degli orti.
E' come il gioco anni 80 con il serpente a cui si allunga la coda: il giro attuale per riuscire da porta Elisa funziona solo se ci sono poche auto, ma se le auto sono troppe la testa sbatte contro al coda: CAOS assicurato!
Il caos è creato anche da chi, genitori ma anche fornitori vari, parcheggia veicoli molto ingombranti a cavallo del marciapiede di via Elisa lato uscita dalla città, riducendola di fatto in molti tratti ad un'unica corsia con conseguente ingorgo tra chi viene verso il centro e chi vorrebbe uscire.
Altro fenomeno che causa caos sono quelle persone che dal piazzale delle Carducci ma anche dalla stradina parallela si buttano trasversalmente in strada aspettando di infilarsi nella coda in uscita che è infinita causa anche semaforo che è sempre rosso, bloccando il traffico in entrata che quindi intasa la porta e quando viene verde per chi deve uscire è di fatto impossibile farlo.
Inoltre ci sono i furbetti che accendono a via del Fosso costeggiando le Dorotee, quindi senza passare il varco che ora è stato aperto, e fanno il ponticello che porta sull'altro lato del fosso controsenso e da lì se ne vanno impuniti in giro in ZTL, come hanno sempre fatto e sempre faranno.
Inoltre con la apertura del varco di S. Gervasio a questi furbi si aggiungeranno coloro che ne approfitteranno per andarsene in via della Rosa e da lì magari in piazza Bernardini o in via Vallisneria, piuttosto che in piazza S. Maria Bianca, via dell'Angelo Custode e quindi o via Mordini o via della Fratta, lo Stellario, via della Zecca...insomma ovunque perché una volta entrati nella ZTL dal varco che adesso è aperto non ci sono altri varchi che impediscano la circolazione all'interno della ZTL quindi è impossibile controllare che le auto prendano c.so Garibaldi e poi escano davvero da Porta S. Pietro.
Quindi oggettivamente la soluzione adottata non è delle migliori.
Il traffico assurdo in via Elisa andrebbe gestito "a mano" da Vigili Urbani con tanto di paletta e fischietto, stile Alberto Sordi, e con un po' di sale in zucca dei lucchesi che potrebbero fare, almeno quelli che già abitano in centro, due passi a piedi per portare i figli a scuola e poi con senso civico senza lasciare auto e furgoni sui marciapiedi o facendo manovre che bloccano tutto.
Non sarebbe difficile.
I miei figli sono andati alla scuola del loro quartiere, ma a Lucca c'è questa pippa della Carducci che sarebbe la migliore delle scuole medie. Semplicemente non è vero.
anonimo - 26/09/2025 01:40
Ancora una volta l'amministrazione non è in grado di far altro che peggiorare le cose. Decisione tra le più stupide mai prese a Lucca.
anonimo - 25/09/2025 23:23
Studenti viziati.....
a mi tempi, s'andava a scuola colla circolare o colla bicicletta (i più ricchi c'avevano il ciaino o il garelli). In famiglia c'era una sola macchina (usata) che serviva per andà a lavorà. E comunque i pochi che venivano accompagnati a scuola dai genitori, erano guardati storti dai compagni.
Adesso i genitori (incivili...) portano e prendono i figlioli col suvve o anche col pandino e vogliono arrivare proprio sotto la scuola, parcheggiando sulla strada e sui marciapiedi ecco perché c'è il casino!!!! L'altra mattina persino l'ambulanza con la sirena, non riusciva a passare!
Non è che con questo provvedimento, sfruttando la falla, molte persone, entreranno illecitamente nella ZTL?
Boh - 25/09/2025 17:21
Non tutti arriviamo in passerella: c’è anche chi porta i figli alla Carducci con la Panda e con lo stesso stress di chi li porta altrove. Generalizzare fa comodo, ma non racconta la realtà.
alla Carducci arrivano anche utilitarie stanche, non solo SUV scintillanti. Colpire tutti i genitori insieme è facile, ma poco onesto.
Io i miei li porto alla Carducci con una Panda che ha più anni dell'insegnante . Non mi sento né parte di una passerella né responsabile del traffico anni ’70.
Si sa. All'inizio dell'anno scolastico c'è la solita passerella di suv che portano i pargoli alla Carducci, sopravvalutato istituto scolastico che non è né più né meno degli altri, ma fa un certo puzzo dire che si va lì. Invece di bloccare prima o sensibilizzare questo zoccolaio a evitare questi accompagnamento dei piccoli budda, il comune riporta il traffico agli anni '70. Giusto per capire che sensibilità hanno questi amministratori per la cosa pubblica.
Zoccola - 25/09/2025 13:42Cna chiede collaborazion ...
Sono passati tre anni da q ...
Report ripercorre le princ ...
Folgore: il "clima" che pi ...
Più giro e più mi accorg ...
Un’assemblea pubblica, r ...
Contenzione meccanica in p ...
Il nuovo contratto naziona ...
Nel mercato libero dell ...
Qualche settimana fa c’ ...
Ma quando sistemate l'asfa ...
Nel weekend e' ritornata ...
O come siamo doventati a L ...
Questa mattina apro Il Tir ...
Inaugurata oggi, dentro la ...
Gentile SoprintendenteDott ...
“Vite nell’oro e nel b ...
In un tempo in cui si co ...
bella vista di una perifer ...
Piazza Santa Maria rimozio ...