Meraki Market: torna l’appuntamento con l’arte e la creatività
Sabato
13 e domenica 14 settembre primo appuntamento della seconda parte
dell’anno per il Meraki Market, (che tornerà poi il 4 e 5 ottobre e i
primi tre week end di dicembre).
Dalle 10 alle 20,
nel suggestivo cortile e nella Loggia di Palazzo Sani in via Fillungo
121, il pubblico potrà incontrare gli artisti e i creativi che danno
vita al mondo Meraki: pezzi unici, originali, interamente handmade,
realizzati con passione, cura e ispirati allo spirito della parola greca
meraki (“mettere l’anima in ciò che si fa”).
Prosegue inoltre l’iniziativa “Artisti all’opera”, che permette di scoprire dal vivo i processi creativi:
Sabato 13 settembre sarà
protagonista Anna Rita Papeschi con Cartefalse, il suo mondo di
cartapesta, collage e colori che trasforma materiali di recupero in
oggetti e creature sorprendenti.
Domenica 14 settembre
sarà invece la volta di Gianclaudio Milano, in arte "Giccihandmade",
che mostrerà la realizzazione di meravigliose scatole con inserti kumiko
sul coperchio.
Un weekend all’insegna della creatività, da vivere con occhi curiosi e cuore aperto.
Sentiti
ringraziamenti al Comune di Lucca e un grazie enorme a Confcommercio e a
Federico Lanza, per l'ospitalità e il sostegno. Vi aspettiamo!
Chi sono i nostri "creativi all'Opera" di settembre
Cartefalse
è l’alter ego artistico di Anna Rita Papeschi, che trasforma carta,
cartone e tessuti di recupero in oggetti, sculture e accessori
attraverso le tecniche della cartapesta e del collage. Le sue creazioni
sono un mondo colorato e sorprendente, popolato da quaderni, scatole,
animali fantastici e forme bizzarre, dove materiali considerati di
scarto rinascono a nuova vita.
Gianclaudio
“Gicci”, impiegato di professione e appassionato woodworker, ci
presenta la sua arte del legno, fatta di pazienza, manualità e
sostenibilità. Le sue Bandsaw Boxes e gli altri oggetti – portagioie,
papillon, scacchiere, giochi – nascono interamente a mano, con legno
recuperato e un’attenzione particolare ai dettagli. Negli ultimi anni ha
esplorato anche l’eleganza del Kumiko e la quiete dei Giardini Zen da
tavolo.
Due percorsi diversi, uniti dall’amore per i materiali e dal desiderio di trasformarli in bellezza.
Se avete bisogno di ulteriori info o foto: Giuliana 348 7156246