NELLA CAMPAGNA ELETTORALE DELLE REGIONALI DELLA TOSCANA OCCORRE INSERIRE IL TEMA DELL'OSPEDALE UNICO DELLA VERSILIA
Versilia_ Spero
tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità
dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli
impegni programmatici del prossimo governo della Regione Toscana, almeno
tra quelli posti all'attenzione dei cittadini versiliesi. Manca poco
più di un mese al voto regionale e i primi cittadini dei sette comuni
dovrebbero sollecitare l'attenzione dei candidati presidenti e delle
liste che li sostengono ad affrontare la tematica e a impegnarsi per
riportare l'ospedale unico della Versilia, ripeto della Versilia, al
livello della qualità che evoca questo territorio, che fa dell'offerta
turistica il suo fiore all'occhiello. Potenziare il Pronto Soccorso e il
personale nei reparti dovrebbe essere un imperativo unitario delle
sette amministrazioni comunali, senza distinzione di appartenenza
politica. I sindaci e gli amministratori locali si adoperino a far sì
che durante questo mese di campagna elettorale regionale toscana abbia
come focus anche il potenziamento dell'Ospedale Unico e sensibilizzino i
candidati presidenti a fare una tappa del loro tour elettorale anche
presso il nosocomio comprensoriale di Lido di Camaiore per ascoltare dal
personale medico e paramedico i necessari provvedimenti che devono
essere assunti per migliorare l'attuale situazione ed evitare ai
cittadini versiliesi e agli ospiti della stagione estiva che necessitano
del ricovero di far fronte, oltre alle difficoltà della malattia, anche
a quelle aggiuntive determinate dai tagli del personale, dal numero
ridotto dei posti letto, dai minori servizi erogati e, conseguentemente,
per accedere a prestazioni che richiedono notevoli spostamenti e l'
allungamento dei tempi d'attesa, sia per la prenotazione degli esami
diagnostici (mesi se non oltre un anno) che per il ricovero nei reparti,
di cui però non abbiamo un dato medio temporale da quantificare se non
il fatto che diversi cittadini degenti e famigliari spesso denuncino che
l'attesa per il posto letto nel reparto è durata oltre le 24 ore se non
di più. Non sono solo le ore d'attesa a pesare ma è soprattutto la
situazione di sovraffollamento del Pronto Soccorso e la sala in cui sono
posti i pazienti in attesa di essere portati negli specifici reparti. A
tal fine posso solo ricordare la mia recente esperienza: l' 11 agosto
mi sono presentato al Pronto Soccorso del Versilia intorno alle 22 o
poco dopo e sono stato portato nel reparto alle 16,30 del 12 agosto.
L'esperienza fatta durante quelle diciotto ore non vorrei più ripeterla e
se il tema del potenziamento dell'Ospedale unico resterà avulso dalla
campagna delle elezioni amministrative della Toscana, il 12 e il 13
ottobre sarò anch'io un cittadino avulso.
Giuseppe Vezzoni
Responsabile di Libera Cronaca, addì 6.9.2025