• 0 commenti
  • 04/09/2025 12:16

“Servizio ai cittadini”? Solo retorica di Forza Italia

L’onorevole Deborah Bergamini, aprendo la campagna elettorale di Forza Italia in Versilia, ha dichiarato che “ci candidiamo per offrire un servizio ai cittadini”. Una frase che suona bene, ma che stride con la storia e le scelte politiche del suo partito. Forza Italia non è mai stata il partito dei lavoratori, dei giovani precari, di chi vive nelle periferie o di chi si scontra ogni giorno con le carenze della sanità pubblica. È stato, semmai, il partito del liberismo, delle privatizzazioni, della difesa degli interessi di un ceto medio-alto proprietario e benestante. Parlare oggi di “spirito di squadra” e di “alti valori” non cancella decenni di politiche che hanno contribuito ad aumentare disuguaglianze e precarietà. Colpisce poi l’arroganza con cui il ministro Tajani, in videocollegamento, ha liquidato il centrosinistra come “scomparso” e ridotto la sinistra a un doppione del M5S. In realtà, ciò che dà fastidio alla destra è che ci sia ancora chi difende diritti sociali, ambientali e civili. Il punto è che FI non parla di salari, di case popolari, di sicurezza sul lavoro o di cambiamento climatico: parla solo agli “orfani” degli ex partiti di governo, a chi cerca una nuova bandiera moderata dopo la fine di Berlusconi. E la cornice della serata – una cena di gala nei “Giardini della Versilia” – racconta meglio di mille parole a chi si rivolge questa proposta politica. Non certo a chi stenta ad arrivare a fine mese o a chi aspetta mesi per una visita specialistica, ma a chi può permettersi tavoli imbanditi e brindisi. Difficile credere alla retorica del “servizio alla comunità” quando non si parla mai della comunità reale: quella che lavora, studia, cerca casa, sopporta i tagli al welfare. Quella comunità che non trova spazio nei discorsi rassicuranti e patinati di Forza Italia.

Gli altri post della sezione

Presenzialismo

Ad ogni costo ..con i cost ...

panem et circenses

Fatela finita, vi prego! P ...