• 1 commenti
  • 29/08/2025 09:24

Lucca sorpresa dal nubifragio: strade allagate e disagi

Nella serata di ieri, giovedì 28 agosto, su Lucca si è abbattuta una vera e propria tempesta d’acqua che ha colto tutti di sorpresa. In pochi minuti il cielo si è oscurato e la pioggia è scesa con una forza impressionante, accompagnata da vento e fulmini che hanno illuminato le Mura come fosse pieno giorno. Le zone più colpite sono state Sant’Anna, San Concordio e parte del centro storico: sottopassi allagati, strade trasformate in fiumi e automobilisti costretti a fermarsi ai lati della carreggiata. In via di Tiglio e lungo la circonvallazione si sono registrati rallentamenti, mentre diversi garage e cantine sono stati invasi dall’acqua. I Vigili del Fuoco hanno ricevuto decine di chiamate per allagamenti e rami caduti, ma per fortuna non si segnalano feriti. Solo tanta paura, qualche piccolo incidente e parecchi danni materiali. Chi si trovava a passeggiare sulle Mura ha parlato di un “muro d’acqua improvviso”, con gente che cercava riparo sotto le logge o nei bar, aspettando che il temporale passasse. Scene che hanno ricordato a molti quanto la nostra città, bella e fragile allo stesso tempo, resti vulnerabile di fronte a questi fenomeni. Secondo la Protezione Civile si tratta di eventi tipici di fine estate, ma negli ultimi anni la loro intensità sembra in aumento. Non è la prima volta, infatti, che Lucca si trova a fronteggiare piogge improvvise e violente, segno di un clima che anche qui sta cambiando e che porta con sé fenomeni sempre più estremi e difficili da prevedere. L’invito ai cittadini è quello di prestare la massima attenzione nei prossimi giorni: nuovi rovesci potrebbero infatti interessare la provincia e creare ulteriori disagi

I commenti

La Signora Natura che avverte l'homo!
A buon intenditor pochi fenomeni.

... - 29/08/2025 12:18

Gli altri post della sezione

Contromano nella ZTL

Ancora ancora e ancora… ...