• 0 commenti
  • 29/07/2025 19:08

Toscana 2030: Basta infiltrazioni delle Mafie! Difendere ogni impresa dagli artigli del crimine organizzato.


Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, interviene con la massima urgenza e ferma determinazione di fronte all'escalation intollerabile delle infiltrazioni mafiose nel cuore pulsante della nostra economia. "L'aumento vertiginoso a undici dei provvedimenti di interdizione in soli tre anni è un grido d'allarme assordante che non possiamo e non dobbiamo ignorare. È la prova lampante che gli 'artigli delle mafie sulle imprese' non sono più una minaccia latente, ma una realtà aggressiva che corrompe la legalità, soffoca la libera concorrenza e mina alle fondamenta il futuro stesso della nostra regione e del Paese," dichiara Capezzoli con forza.
Capezzoli sottolinea con assoluta chiarezza la pericolosa sofisticazione delle strategie criminali. "Non parliamo più di semplici connivenze, ma di un'azione sistemica e premeditata che si insinua nelle filiere produttive, ricicla denaro sporco e distorce il mercato, strangolando l'onesta imprenditoria. Ogni euro generato da queste infiltrazioni è un furto alla collettività, una negazione dei diritti e un affronto al lavoro dignitoso. La Toscana, fiera della sua etica e della sua laboriosità, non accetterà di essere ostaggio di queste logiche criminali," aggiunge il Presidente, rimarcando l'urgenza di una reazione compatta.
Capezzoli prosegue lanciando un appello inequivocabile: "Come Toscana 2030, ribadiamo che lo sviluppo non può e non deve tollerare zone d'ombra. La legalità non è un optional, ma la condizione sine qua non di ogni progresso. È indispensabile una mobilitazione senza precedenti di tutte le forze sane della società: istituzioni, magistratura, forze dell'ordine, imprese, banche, associazioni di categoria e cittadini. Dobbiamo blindare ogni settore, ogni cantiere, ogni transazione economica, rafforzando i controlli, semplificando solo per la burocrazia virtuosa, mai per chi crea varchi al crimine. La tolleranza zero verso i complici e i fiancheggiatori, anche involontari, deve diventare la nostra bandiera." Vogliamo inoltre garantire supporto concreto e protezione a ogni impresa che denuncia e resiste, trasformando la paura in coraggio collettivo.
Capezzoli conclude con una dichiarazione di impegno solenne: "Il futuro che immaginiamo per la Toscana è un futuro di eccellenza, innovazione e legalità inossidabile. Non permetteremo che la nostra visione 2030 sia macchiata dall'ombra della criminalità organizzata. Questo è un impegno che assumiamo con determinazione ferrea, per proteggere le nostre imprese, i nostri lavoratori e le generazioni future. La lotta è aperta, e la vinceremo con la forza della legge e la solidarietà dei cittadini onesti."
Domenico Capezzoli
Presidente, Toscana 2030


GRUPPO CIVICO TOSCANA 2030

Gli altri post della sezione

Pardini Granucci

Oggi eravate in Piazza Anf ...

Mimmo D'Alessandro:

"Mi piacerebbe però che s ...

Mimmuzzo e Company...

Tutti a prendersela sempre ...

A Volte Ritornano

Come nei migliori film Hor ...