IL MEGLIO DEL QUARTO GIORNO. SABATO 1° NOVEMBRE, DI LUCCA COMICS & GAMES 2025:
IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...

Una volta il Serchio era sgombro di vegetazione ! Oggi ne è pieno !
Da Marlia fino Montuolo il letto del fiume è per metà ricoperto di vegetazione!
Domando! va bene ?
I fiumi hanno una loro vita e la vegetazione sulle sponde è bella e funzionale. Ovviamente non viene lasciata sviluppare all'infinito, bensì, quando gli alberi hanno una decina d'anni vengono tagliati. Semmai è discutibile che lascino gli alberi anche in prossimità dei ponti e sui piloni degli stessi; i ponti dovrebbero essere tenuti senza alberi nelle vicinanze. La massa di legna che Serchio, Arno e Magra portano al mare in caso di piena, oltre ad essere un fenomeno perfettamente naturale, vengono soprattutto dagli affluenti. Il Serchio a Lucca raramente vede alberi portati via dalla corrente.
anonimo - 07/06/2025 19:51
l'anonimo ha perfettamente ragione, gli alvei dei fiumi dovrebbero essere sgombri da qualsiasi forma di impedimento in caso di piene, ed invece...basta andare sulle spiagge limitrofe alle foci dei fiumi e vedere cosa portano giù dalle montagne e dalle pianure; io continuo a sostenere che sarebbe un bel lavoro da far fare ai detenuti, invece di farli state in cella senza nulla fare
un lucchese - 07/06/2025 18:49
Per il Serchio, entro certi limiti va bene. La vegetazione arricchisce l'ambiente fluviale di biodiversità animale ed anche dal punto di vista estetico il fiume è più godibile. Altrettanto non può dirsi per le cunette ed i fossi sotto le Mura, che sono canali artificiali connessi con il monumento la cui linearità non dovrebbe essere modificata. Lo stato attuale dei fossati sotto le Mura è un'offesa alla decenza ed alla logica; si tratta di una esibizione di ambientalismo sconcia, muscolare ed inopportuna. Spero qualche pazzo vada una notte con una frullana e tagli tutto.
anonimo - 06/06/2025 19:48IL MEGLIO DEL QUARTO GIORN ...
Ogni anno la solita storia ...
Quanti sono davvero i tr ...
Visitatori che Parcheggian ...
Spero che Comune e LCG in ...
Ancora una volta ignorato ...
di Gino, 80 anni, lucche ...
Un mazzo di garofani ros ...
LEGO Italia dona alla citt ...
IL MEGLIO DEL TERZO GIORNO ...
Da lucchese e amante della ...
Una vicenda dolorosa e l ...
In circonvallazione i tomb ...
Protagonisti le Forze Sp ...
Come noto l'ospedale San L ...
Lucca comics and war games ...
Musica alternativa di dest ...
Ragazzi che vengono e parc ...
Ma di cosa vi meravigliate ...
IL MEGLIO DEL SECONDO GIOR ...
Lucca, 29 ottobre 2025 ...