Ascolta la radio con noi
La Forma nel Barocco
Oggi, Venerdì 2 maggio alle ore 19.00 prende il via il progetto Lucca Barrueca, organizzato
dall’Associazione Musicalia APS, in collaborazione con il Convictus di Lucca.
“Salviamo le forme!” è il simpatico titolo della serata che descrive il tono colloquiale e
discorsivo con cui verrà affrontato un tema fondamentale dell’estetica barocca.
Alle Sonate di Antonio Vivaldi, Johann Sebastian Bach, Johann Christoph Bach e Francesco
Xaverio Geminiani, eseguite al flauto da Filippo Rogai e al clavicembalo da Fabrizio Datteri, si
alterneranno interventi che uniscono storia, filosofia, diritto, musica a Lucca, a cura della
Prof.ssa Francesca Mascolo, del Prof. Gustavo Micheletti, dell’avvocato Linda Buonaccorsi. A
seguire, per chi avrà aderito, una cena a tema barocco finemente addobbata, creata
appositamente dallo Chef Gianluca Pardini e organizzata dalla Scuola Internazionale di Cucina
“Italian Cuisine”.
Associazione MUSICALIA APS Viale Castracani 468D – CF 01581320460
musicalialucca@gmail.com associazionemusicalia@pec.it
(n.d.r.: manca la località )
06/05/2025
5 maggio, Iniziative per la Giornata Nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia 202506/05/2025
Pulizia delle strada05/05/2025
Vergogna Piazzale Verdi05/05/2025
la raccolta del legname alle aziende05/05/2025
GEAL Interruzione programmata05/05/2025
Sistema Ambiente cerca una nuova sede e propone tre avvisi di indagine di mercato non vincolanti05/05/2025
Manutenzione05/05/2025
Susanna Mati presenta il suo “Lou Salomé. Amare la vita” (Feltrinelli) alla Società dei Lettori05/05/2025
ZONA CIMITERO DI NAVE05/05/2025
E io pago05/05/2025
Coreglia Antelminelli: grandi nomi per la rassegna estiva con Fondazione Toscana Spettacolo05/05/2025
Lucca dice basta alla cultura maranza: oltre 70 firme raccolte al gazebo di Gioventù Nazionale!05/05/2025
Parte il progetto “Scaffale del Ricordo”, uno spazio librario dedicato ad Istria, Fiume e Dalmazia04/05/2025
Pisa in serie A04/05/2025
Affttare casa04/05/2025
Festival della Risata Con il tutto esaurito di Rocco Papaleo dà appuntamento al prossimo anno03/05/2025
COMPLESSO DEL PRIMO MAGGIO03/05/2025
Più pericolosi gli uomini o i cani ?03/05/2025
Giovedì al Museo Ricordiamo Almiro Zerbini03/05/2025
Replica su antiabortisti03/05/2025
“Uomo, un paese, una valle”: Andrea Cosimini02/05/2025
Giro d'Italia : Lucca si anima !!02/05/2025
ALTOPASCIO RICORDA MARCO VIVIANI: UNA TARGA NEL SEGNO DELLA MEMORIA E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO02/05/2025
“10 Febbraio dalle Foibe all’Esodo”© Cristofani Comunicazione 2025, P.IVA 02320580463