Sabato 26 aprile all'ex manicomio di Maggiano Il Teatro prende per mano la Fragilità
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Esempio vomitevole di arredo urbano ed ennesima VIOLENZA su Lucca. Per altro tutta la zona è violentata, stuprata ed offesa costantemente. Il teatro smerdato da un cambio di nome degno di ignorantoni di provincia, piazza Sant'Alessandro piena di automobili, il Palazzo Ducale con la facciata gonfia di umidità, i cortili pieni di gavorchi di biciclette e di automobili ed ora ecco l'ennesima troiata. In genere non ritengo appropriato chiamare in causa la soprintendenza per l'uso improprio degli spazi monumentali (il Balilla soprattutto), perché queste scelte sono dei lucchesi; in questo caso però la Soprintendenza aveva il dovere di impedire la posa di questi megaliti permanenti ed obbrobriosi. Indicibile schifezza.
anonimo - 18/04/2025 01:56Lingi da me difendere Tambellini, ma i platani non sono stati sostituiti da nuove alberature? Magari sbaglio, è un po’ che non vado in centro. Comunque le nuove panchine a mio parere sono semplicemente oscene.
anonimo - 17/04/2025 10:29Da questa angolazione si vede benissimo il vuoto creato dall’abbattimento dei platani bicentenari, voluto dall’ex sindaco Tambellini per compiacere l’amico albergatore.
anonimo - 16/04/2025 22:09Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...
Anche oggi, Piazza San Mic ...
Ricerca dell’Istituto De ...
. I dirigenti del PSI so ...
L’ordinanza n. 3432/2023 ...
È notizia di oggi l’agg ...