IL PARADOSSO DEL COLESTEROLO? (Un nuovo studio cambia la prospettiva)
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
La soluzione è semplice. Imporre ai cosiddetti "giovani" le regole in vigore sui vascelli inglesi nel secolo XVIII.
anonimo - 08/04/2025 05:38Il peccato originale non riuscite a strapparlo di dosso, neanco colla raspa ve lo togliete, qualsiasi 'dialogo' sia, inventate qualsiasi cosa, ma rimanete sempre e comunque genere homo scemens!
Fate solo ride' i polli!
Anzi, i pinguini antartici sghignazzano!
Partecipo volentieri
anche perché abito in via Urbiciani a San Concordio, nel tratto fra Via Consani e Via Nottolini
ed é come il bronx, per sporcizia, vkita notturna movimentata
Ciò che mi preoccupa é il dubbio che le nostre istituzioni, Comune, Questore e Prefetto siano preparati ad affrontare simili situazioni che sicuramente anche nella nostra città saranno purtoppo sempre in aumento
IL PARADOSSO DEL COLESTERO ...
Chi ci pensa alle carenze ...
Da anni l’Istituto per l ...
Caro sindaco ma a che serv ...
Grande partecipazione a ...
Inziato l'allestimento del ...
LUCCA BARRUECA: Un viaggio ...
Gentilissima, gentilissimo ...
LUCCA PLUS: PARCHEGGI STRA ...
Dopo la vittoriosa passegg ...
Al via le not ...
Leggo sull'altra testata o ...
Il Coordinamento Nazion ...
Io non lo ricordo devo cer ...
I vigili del fuoco del com ...
Oggi a Lucca, appena fuori ...
"La storia nostra è sto ...
Fuori da NATO e UE: serve ...
Lucca, 28 giugno 2025 – ...
Beatrice Venezi: la “Bac ...