• 8 commenti
  • 28/03/2025 18:33

Acqua: richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale congiunto tra i Sindaci ed i Consiglieri Comunali dei Comuni di Lucca, Capannori, Porcari, Altopascio; Montecarlo, Villa Basilica

Acqua: richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale congiunto tra i Sindaci ed i Consiglieri Comunali dei Comuni di Lucca, Capannori, Porcari, Altopascio; Montecarlo, Villa Basilica


Caro direttore

Più volte si è discusso nel Consiglio Comunale di Lucca del futuro della gestione del servizio idrico integrato, in previsione della scadenza della concessione trentennale a favore della Geal Spa. Il tema, è per ragioni ovvie di grande importanza, ragion per cui le tensioni politiche si sono acuite non solo nel nostro territorio ma anche a livello di Consiglio Regionale.
Il mio partito, la Lega, è stato molto attivo proponendo un paio di proposte di legge regionale. La prima in ordine temporale è una vera e propria modifica della L.R. 69/2011 che attualmente regola la materia del servizio idrico integrato, mentre la successiva era solo una proposta (salva Geal) contenente una richiesta di proroga di due anni del termine di scadenza della concessione a favore di Geal spa. In realtà la salva Geal aveva l'unico scopo di dare tempo al Consiglio regionale di trovare una quadra sulle modifiche dell'attuale legge 69/2011.
Vanificata la possibilità della proroga, per il voto schizofrenico del PD che in commissione vota a favore ed in assemblea la boccia, per la Geal Spa pare preclusa ogni possibilità di salvezza e come ben evidenziato in Consiglio Comunale c'è già chi si sente spiritualmente in Gaia.
In realtà, il Comune sta seguendo giustamente un doppio binario nel tentativo di "salvare Geal" e dall'altro di seguire un percorso che permetta alla città di confluire in Gaia nel miglior modo possibile.
Una posizione che i Consiglieri di maggioranza sposano con convinzione e che è puro pragmatismo. Prima di perdere un gioiello si fa di tutto per tenerlo, se proprio non ci si riesce si dovrà massimizzare il profitto per la città.
Come anticipato, però, la battaglia per Geal adesso si è di nuovo spostata in Regione dove la prima proposta di legge targata Lega è tornata per accordi tra le parti in commissione, nell'attesa di un esito condiviso.
Ed è proprio in questa fase che appare necessario allargare il confronto tra i partiti oltre il Consiglio Comunale di Lucca ed andare in appoggio della suddetta proposta di legge che ha come fulcro la possibilità di costituire dei sub ambiti a livello provinciale per la gestione del servizio idrico integrato.
Nel 1994, infatti, con la creazione dell' ATO nord ovest, la piana di Lucca venne separata dalla città capoluogo, tradendo la nozione di ambito della legge Galli. Il bacino del Serchio venne smembrato ed in modo del tutto errato i Comuni della Piana si trovarono in un ambito estraneo al nostro fiume.
La Regione Toscana aveva tutto l'interesse a staccare la Piana dalla città capoluogo, dividendo la Provincia e diminuendone in modo considerevole il suo potere contrattuale.
Bene, è giunto il momento che la ferita del 1994 venga rimarginata e che approfittando della richiesta di modifica della L.R. 69/2011 si costituisca un sub ambito provinciale.
La richiesta di una assise tra i Consiglieri Comunali di Lucca e della Piana è un modo per far valere la forza contrattuale del nostro territorio in modo trasversale alle forze politiche ed è urgente e necessaria anche in considerazione del fatto che una certa convergenza si era già vista proprio in occasione della richiesta di proroga poi fallita in Regione.
Chiedo, quindi, al Sindaco di Lucca ed a tutte le forze politiche presenti nei Consigli Comunali di Lucca, Capannori, Porcari, Altopascio, Montecarlo e Villa Basilica di promuovere un consiglio congiunto nel quale definire una azione politica mirata a sensibilizzare il territorio sul tema acqua che non può vedere interessi di parte. 
Come tutti dicono, l'acqua è vita, è un bene comune, è di tutti....... è giunto il momento di dimostrarlo.
Armando Pasquinelli
Capogruppo della Lega per Salvini Premier
Provincia di Lucca

I commenti

Davvero singolare la proposta di questo consigliere della lega .
Dopo tre anni propone qualcosa di veramente impossibile quando la soluzione era ed è tutto' oggi a portata di mano .
La Geal può rimanere Lucchese e dei Lucchesi utilizzando gli strumenti normativi già indicati nel ricorso al TAR , il resto è solo fuffa per confondere le idee ai poveri cittadini

Quartuccio - 31/03/2025 11:11

https://www.consiglio.regione.toscana.it/default?nome=fusione-comuni

Politici, prendete le OO e fatelo, invece di discore a bischero! Ma e' possibile che ogni giorno uno si sveglia e deve senti della ca77ate dal politico di turno? SIETE MESSI LI PER FARLE! NON PER CA77EGGIARE!

Anonimo - 30/03/2025 12:44

Non c'è nulla di utopistico nel chiedere una cosa che è necessaria. Semmai è vero che la Lucca di oggi è inadeguata alle sfide del secolo. Della Lega non ho voluto un bel nulla! Ho sempre combattuto contro la Lega e contro il regionalismo, che non è neanche federalismo.

Anonimo - 30/03/2025 03:37

Basta , siete ridicoli, cambiate argomento, occupatevi dei dazzi del vostro amico Trump, pensate alla gente che perderà lavoro.

Anonimo - 29/03/2025 21:52

Ma lo capite che è piu' facile fare 6 al superenalotto che unire Lucca-Capannori-Porcari?
Lo dite, lo chiedete, ma non ci credete neppure voi! Voi della Lega avete voluto il federalismo e ora ve lo cuccate tutto! Solo ipocrisia la vostra!

a - 29/03/2025 18:36

Nella fotografia, tra tanti musi, c'è anco un bel cotrion!! E sotto un bel cul!! Méglio 'l cul de' mmusi!!

anonimo - 29/03/2025 02:36

La Lega ha purtroppo sostenuto la peste regionalista, che danni di ogni genere ha fatto all'Italia. In ogni caso è evidente che se la provincia di Lucca non si ribella al ferreo centralismo pisano/fiorentino imposto dalla regione toscana (minuscole volute) rischia per il futuro di finire sempre più lontano da un ruolo innovativo e di locomotiva della crescita e di essere sempre più e solo periferia dormitorio di Pisa. Fare un solo comune unendo Lucca, Capannori e Porcari è necessario, ma vista la gravissima lentezza nel reagire, ben vengano forme di coordinamento tra i comuni esistenti. Il Consiglio Congiunto dell'area urbana lucchese deve diventare un appuntamento fisso e non esser fatto solo per l'acqua.

anonimo - 29/03/2025 02:09

Voi della Lega state facendo solo casino! Come sempre da quando esistete! L'avete voluto il federalismo? Far cadere tutti i governi di cui siete stati parte? E ora bisognerebbe anche darvi retta? Il "gioeillino" Geal è morto, non c'è niente da salvare! Inoltre la piccola struttura aziendale della Geal è fuori dal tempo e non piu' sostenibile. Se veramente fosse stato un gioiellino allora l'acqua la pagheremmo come a Milano e farebbe anche investimenti, come rifare tutto l'acquedotto collinare e la fognatura nell'oltreserchio! Invece si "tiene la tariffa bassa" per far contento il popolino che "paga meno" ma non si rende conto che intere zone sono un colabrodo e che la fognatura è ferma da anni!

L'Acquaiolo di paese - 28/03/2025 23:41

Gli altri post della sezione

…e i parcheggi ?

Rimettere a nuovo o meglio ...