• 6 commenti
  • 18/03/2025 21:51

Presa in giro Viale San Concordio

Sembra sia fatto apposta, perché la ciclopedonale grida pietà da 10 anni, tutta distrutta e una parte è pure crollata e per quanto ne sappiamo rischia di crollare anche il tratto trascurato rimanente, ma l'importante è fare tutto su quel viale tranne una cosa necessaria da 10 anni. Oggi avete riverniciato i parcheggi e persino tappato un buchino perché quello dava noia alle auto, mentre tutti i crateri e i pericoli di cedimento per le biciclette si possono anche prendere sottogamba? E poi ci sono i suoceri e le suocere che rompono se per la tua sicurezza la costeggi e dunque vai "contromano", ma chi è il primo ad essere in torto? Sotto il cartello del divieto, ci vorrebbe un bel cartellone arancione da cantiere con la dicitura "Eccetto biciclette fino ai lavori di messa in regola del tratto ciclopedonale". Già è una vergogna che il comune ci dorma, ma è vergognoso anche che quelli a quattro ruote si permettano pure di dare contro alle vittime di questa trascuratezza, come se la colpa fosse di chi va in bicicletta e si meritasse di infortunarsi. Solo una parola: VERGOGNA!

I commenti

E la cosa più ganza è che gli autovelox non omologati non li possono usare....fino al decreto fatto ieri.
E QUEI PARCHEGGI Lì SAREBBERO "OMOLOGATI"???????????
Poi da gente che si riempie le fauci di CODICE DELLA STRADA!!!!!!!
Secondo il Codice della Strada, in quei casi può uscire dal parcheggio solo il primo nel senso di marcia, oppure da solo se il resto del parcheggio è vuoto, oppure la scelta è abbandonare il mezzo lì, auto o quel che è, e andarsene A PIEDI!!!!!!
ALLA FACCIA DEL CODICE DELLA STRADA!
Che Paese! Che Paese!

.... - 22/03/2025 12:52

Sì, ti do ragione, però forse era meglio se aprivi un tuo articolo qui sul portale piuttosto che dirlo in questo di articolo, che tratta tutta un'altra zona... Certo che di lavori ce ne sono da fare tanti.

Però quello lamentato da me è di trascuratezza più che una mala progettazione.

anonimo - 21/03/2025 21:20

Quel tipo di parcheggi sulla Pesciatina, per la sicurezza stradale, forse andavano ancora bene nel '800...per i cavalli!

... - 20/03/2025 19:25

Concordo anche se non conosco il caso in oggetto, però forse sarebbe meglio se aprissi un tuo articolo sulla questione mostrando anche delle foto, sicuramente sarà più facile che venga visto.

anonimo - 19/03/2025 21:40

Mettici i coriandoli e due lucine e vedrai che qualcuno del comune si fa vivo

Leo - 19/03/2025 16:31

Quella è una piccola cosa tra le tante (omissis).
In fatto di 'sicurezza stradale' pensi ai parcheggi a lisca di pesce sul tratto iniziale della Pesciatina, omicidio colposo annunciato.
Quei parcheggi di fatto sono tutti FUORILEGGE, non protetti, non essendoci VISIBILITA' per rientrare in strada, strada NON CERTO 'SECONDARIA' di quartiere.
E' plateale lì chi comanda!
Comandano le attività commerciali, che nel caso del cadavere, pur essendo indirettamente responsabili, per la SPETTACOLARE Legge, sono IRRESPONSABILI, in associazione con l'Amministrazione Comunale. E come è quel caso, in giro per le strade del Comune ce ne sono diversi altri, tutto IN NOME DELL'ANIMA COMMERCIALE LUCCHESE...naturalmente candida senza 'peccato (per Legge) come pargoletto!!!!!!!!!
Tutti omicidi annunciati, e feriti annunciati, oltre danni.
Lì sulla Pesciatina se volevano fare un parcheggio del genere, era obbligo farlo solo su un lato e PROTETTO, E LASCIARE LA STRADA LIBERA DA PARCHEGGI.
Ma il mio di voti non lo hanno.
Facce di bronzo senza ritegno.

... - 19/03/2025 12:18

Gli altri post della sezione

Monopattini a Lucca

Senza casco ..cellulare in ...

Furti in corso

è la 4a Ape Piaggio che s ...

Porta Sant’Anna sudicia

le porte di accesso alle m ...

liste d'attesa infinite

Ultimamente se cerchi di p ...

VERDEMURA 2025

                  ...

La leggenda del Fojonco

Si racconta che sull’App ...