• 23 commenti
  • 08/03/2025 07:49

Santa Maria il Caos

Ogni volta un caos . Possibile che la Polizia Municipale non ci sia ? . Possibile che il comune se ne freghi ?.

I commenti

Le multe ed il loro numero, oggettivamente non dicono assolutamente nulla.
Come in una biblioteca il numero cardine, non è il numero di libri 'letti', ma fondamentale è il numero dei libri ancora da leggere.
Per la sicurezza stradale, e per il giusto rispetto delle regole, Il numero fondamentale di multe è quello di quelle NON fatte!
In numero di multe fatte, specie quelle al bilancio pubblico di fine anno che mettono pure sui giornali, è solo fumo negli occhi, è pura e mera autocelebrazione, ma non dicono assolutamente nulla ha uno che conosce la gretta realtà.
Com'è che sulle strade della Gran Bretagna ci sono ogni anno la META' dei morti del numero di morti sulle strade italiane? Eppure loro sono 68 milioni di abitanti e in Italia siamo in 59 milioni! Com'è??????
Anni fa hanno fatto uno studio 'sul campo' del rapporto tra infrazioni al codice punite ed infrazioni reali effettive, ma non punite, ricordo che il risultato fu raccapricciante.
Ma è cosa assai comune in tutti gli ambiti.
Prendete ad esempio tanti reati, alcuni tipi di reato, ed i delinquenti lo sanno, FINO AL 97 PER CENTO, NON HANNO DI FATTO ALCUNA PUNIZIONE,PENA, OD AMMENDA!
Solo i tre per cento è consegnato alla giustizia, e punito!
E con quell'andazzo, vi state a lamentà del parcheggio selvaggio in piazza Snata Maria????!!!!!!!!!
Fate ride i polli!

.... - 13/03/2025 16:08

La municipale non viene,se viene e sanziona forse solo una decina di volte l' anno e in ogni caso non nelle ore critiche.
Vietato disturbare la movida

Anonimo - 12/03/2025 19:48

Poichè ho ancora l'uso delle gambe, la MIA SOCIETA' è ancora PEDONALE, sono rimasto al 1970, quando andavo a piedi a portare della roba per cinquemila lire (che erano assai) a sei chilometri andata e sei chilometri ritorno, col carretto a mano.
Non sono un futurista, anzi, nella città futurista per eccellenza, in una delle città più motorizzate del Paese e d'Europa.
Se visita Copenaghen, tra l'altro altra latitudine, di cos'è la VOSTRA SOCIETA', se ne può rendere condo toccando con mano.
Comunque, che la grande commedia continui pure,
a me non me tange, poi con chi avete al potere, anco meno.

... - 12/03/2025 12:34

Le multe le fanno eccome. Una sera ho parcheggiato, sono sceso, ho preso l'acqua il Gonfalone e appena son tornato alla macchina i vigilantes stavano multando a tutto foco!! L'ho evitata per miracolo e sono stato lì parcheggiato meno di 5 min. Chi parcheggia e va al barino per un'ora la può beccare eccome. I residenti in centro sono dei rompipalle patentati. In verità, chiusa questa piazza, un altro pezzo di Lucca sarà consegnato ai turisti.

anonimo - 11/03/2025 19:51

ariecco i solti che non hanno la minima idea...
ogni week end vengono fatte le multe, decine

Anonimo - 11/03/2025 07:37

A Lucca l'acqua la trova a m 1,50 sotto terra quasi ovunque. Non occorrono carotaggi. Sappia però, che esistono tecnologie per isolare un silo sotterraneo dall'acqua. Forse Lei non se n'è accorto, ma esiste il tunnel sotto la Manica.

Anonimo - 11/03/2025 02:26

La piazza è accessibile a tutti, alcune automobili sono parcheggiate nei posti riservati, altre in divieto di sosta. I vigili passano a fare le multe cinque o sei volte l'anno. Chi becca le multe le paga. In tutta Lucca ci sono automobili in divieto. Fuori le Mura sono ovunque. Per cui Piazza Santa Maria, di cui qui tanto si parla, non è diversa dal resto di Lucca. Voi residenti in centro strepitate di continuo. Bravi! Prima o poi vi chiuderanno la piazza. Per ora siete come gli altri lucchesi. Quanto a quelli che discorrono dei cento passi, quando chiuderanno piazza Santa Maria, allora chiuderanno anche i bar. Come è successo in tutta Lucca in tutte le zone chiuse al traffico.

Anonimo - 11/03/2025 02:23

...io dico che la gran parte delle automobili parcheggiate hanno il permesso..... Non pagare le multe? Ha mai provato a non pagarle? Provi e poi mi racconta.

Anonimo - 11/03/2025 02:18

Ma il tipo che parla sempre di "vostra società" fa la spesa e va in farmacia in Guatemala, o forse il suo medico curante arriva da Marte? Una prece per il cervello.

Anonimo - 10/03/2025 22:44

dove sta la Polizia Municipale?.
così si risolve il problema se chi parcheggia a caòòo rischia la multa

FAN - 10/03/2025 16:30

Oggi nella VOSTRA società altro non vi resta.

Ave Maria, gratia plena,
Dominus tecum,
benedicta tu in mulieribus,
et benedictus fructus ventris tui, Iesus.
Sancta Maria, mater Dei,
ora pro nobis peccatoribus, nunc et in hora mortis nostrae.
Amen.

... - 10/03/2025 14:49

E pensare che sono tutti giovani, con gambe che funzionano bene.....meno di 400 metri ed il parcheggio è gratuito. Non serve il parcheggio interrato e ad ogni modo più economico sarebbe un parcheggio all'area Gaddi.

Boh - 10/03/2025 12:01

Come sempre, c'è chi confonde una piazza viva con una piazza in preda al caos. Una piazza è viva quando è vitale, dinamica e operosa. Il caos, invece, è sinonimo di confusione, baccano, disordine e anarchia (vedi foto). Il problema è chi scambia il rispetto delle regole per menefreghismo. I residenti vorrebbero parcheggiare perché ne hanno il permesso, mentre in Piazza Santa Maria molte persone parcheggiano ovunque senza alcuna autorizzazione, alimentando una situazione di sosta selvaggia che va contro i regolamenti. È INNEGABILE! Chi parcheggia in sosta selvaggia la sera e alla notte sono coloro che frequentano i locali della zona. Tant'è vero che quando i locali chiudono non ci sono più macchine. In via del Gonfalone, alcuni automobilisti entrano contromano da via San Leonardo e via delle Stallette , mentre altri ignorano completamente le multe, probabile che nemmeno le paghino. Diciamo come stanno le cose vere , la strada è invasa da auto parcheggiate su entrambi i lati basta passarci per rendersene conto. Il problema è la sosta selvaggia e incontrollata, la municipale non passa o se passa tira a dritto. Si parla della necessità di un parcheggio interrato fuori porta, e forse potrebbe essere una soluzione. Il punto non è discutere sui pro e i contro: la questione principale è se sia effettivamente realizzabile o meno senza trascurare i costi. Si dice che nel sottosuolo ci sia acqua, ma ad oggi non sono ancora stati effettuati i carotaggi promessi.
La cosa grave è che c’è sempre qualche imbecille che è contro coloro che chiedono il rispetto delle regole.
VIVA L’ITALIA

anonimo - 10/03/2025 11:29
@

Si bravo ci manca il parcheggio per buttare via altri sodi pubblici su lavori inutili, vuoi levare le macchine? Ci metti le telecamere e il divieto, la gente parcheggia fuori a 100 metri e usa le gambe, che gli fa pure bene, invece di andare a spendere 1000€ all'anno in palestra.

anonimo - 10/03/2025 11:10
@

il partito del NO dice che non serve il parcheggio interrato fuori porta.
Per me è SI e chiudere il centro storico alle auto. Sono si e no 100 passi in più iolai

LEO - 10/03/2025 10:01

Capisco che i residenti vorrebbero parcheggiarci loro e non avere rotte di coglionfani, però io preferisco una piazza piena di automobili e viva come questa a una piazza piena di automobili e morta come piazza S. Alessandro. Per altro non si capisce in base a quale logica i residenti dentro l'anello delle Mura dovrebbero essere esentati dalle rotte di coglionfani, mentre quelli di fuori devono sempre subire. Viviamo tutti nella stessa città e dobbiamo condividere anche le rotture di palle.

Anonimo - 10/03/2025 01:36

Caro "@ Il sindaco cosa fa?", mi spiega come fanno a parcheggiare in via del Gonfalone?!?!? Perché, vede, ci sarebbe una telecamera lì. Se uno passa sotto a tale telecamera, becca la multa. Le torna?

Anonimo - 10/03/2025 01:30

Che noia vi danno le macchine? Ci sono sempre state, la piazza è un parcheggio dagli anni 50.

Anonimo - 09/03/2025 23:06

La foto è emblematica. A suo modo bella. Rispecchia in pieno le caratteristiche principali degli avventori del terzo millennio armati di arroganza, suv e toscanello. In piena sintonia con l’amministrazione animano la movida della zona a suon di me ne frego, scelgono il bianco per l’auto e il nero per i vestiti, fanno quel che gli pare, come gli pare, dove gli pare. Zona per me off limits da diversi anni. Peccato per i pochi residenti superstiti, che senza questi buzzurri vivrebbero in uno splendido angolo di Lucca.

MD - 09/03/2025 00:27

Ringraziamo Tambellini e Raspini che hanno fatto di tutto per non prendere provvedimenti e Pardini continua sulla stessa linea.

Anonimo - 08/03/2025 13:48

Non solo caos in piazza Santa Maria, in via del Gonfalone sosta selvaggia ambo i lati, non si passa. Tutti vedono ma nessuno interviene, una situazione che si trascina da anni, la Movida è più importante del rispetto delle regole. Il Sindaco, l'assessore alla Municipale e il Comandante della Municipale dove sono?

anonimo - 08/03/2025 13:34

Dove non è regola non stanno frati.
E lì è di sera, vada a fare fotografie sul Giannotti e sulla via di san Marco prima del semaforo, DI GIORNO!
ALLA BELLA FACCIA DI TUTTE LE REGOLE CIVILI!!!!!!!!!
E nel giro di dieci anni il Giannotti, anche per quel motivo, sarà il deserto dei Tartari.
Esiste un epiteto indiano.
Ti guarderò morire!
Cassandra.

... - 08/03/2025 11:54

Continuate a votarli, vai!
Voi e le VOSTRE REGOLE anarcoidi!
Il Tirreno 8 marzo 2025 - Marina di Massa, la Guang Rong rischia di diventare un “relitto”: cosa significa - Al momento ancora nessuna decisione sarebbe stata presa dall’armatore. A giorni terminerà lo svuotamento (...)

anonimo - 08/03/2025 11:30

Gli altri post della sezione

Arriva in libreria

ARRIVA IN LIBRERIA IL TERZ ...

Quanti disabili ….

Quanti disabili parcheggia ...

A quando il San Luca?

A Prato si sono accorti ch ...

Schifo

Il solito schifo che va av ...

Monopattini a Lucca

Nonostante il nuovo codice ...