Sindaco Pardini alla presentazione del libro del Ministro alla Protezione Civile
Oggi ho avuto il piacere d ...
La gente inquina da quando c'è il porta a porta, l'avete voluto imporre e ora tornare indietro ai cassonetti anonimi purtroppo non è più possibile. Quantomeno gli onesti cittadini avranno a disposizione l'opportunità di buttare i rifiuti in qualsiasi momento, io la tessera ce l'ho e non ho alcun problema ad usarla.
anonimo - 10/01/2025 15:31Certo, come no. Tutta colpa del progresso tecnologico. E' infatti ben noto che Mussolini e Hitler andarono al potere grazie a Whatsapp, a Instagram, alle telecamere di sorveglianza e alla tessera sanitaria. Si svegli!
anonimo - 10/01/2025 11:17Continuate a empì 'l mondo di telecamere, tessere, app, password, ecc. e avrete gente sempre più imbestialita, che insozza tutto, priva di senso civico e pronta a votare per nazisti e babbei vari. Contenti voi....
Anonimo - 10/01/2025 05:14"1. Quando tira vento vola di tutto
2. I costi di raccolta sono almeno tripli rispetto ai cassonetti e li paghiamo noi."
Ma guai a provare a fargli notare che hanno ideato e continuano a difendere un sistema fallimentare. Si offendono sul personale se critichi i loro ecopasticci. In particolare quello che voleva fare il sindaco.
Il candidato, che è comunque libero di fantasticare sugli anni '80, è invitato a tornare dal suo viaggio nel tempo.
anonimo - 09/01/2025 11:19Il candidato ritiene che i cassonetti non debbano avere telecamere, né tessere. Se si vuole ridurre gli abbandoni i cassonetti devono essere come quelli di un tempo. In caso contrario lancio del sacco libero nelle fosse come ora. Per altro il Porta a Porta è insostenibile per i seguenti motivi:
1. Quando tira vento vola di tutto
2. I costi di raccolta sono almeno tripli rispetto ai cassonetti e li paghiamo noi.
Ma vaglielo a spiegare. A loro il controllo alla cinese va benissimo siccome.
anonimo - 08/01/2025 17:18Il candidato indichi dove secondo lui gli abusivi abbandonerebbero i rifiuti:
A) Nei pressi dei cassonetti chiusi agli abusivi senza tessera e dotati di telecamera
B) Nei campi, nei boschi, lungo il fiume e al riparo da sguardi indiscreti
Quando c'erano i cassonetti tutti tiravano la roba negli stessi o attorno agli stessi. Gli abbandoni erano solo quelli criminali delle mafie che facevano sparire nei campi i rifiuti speciali. Oggi invece gli abbandoni li fanno anche i molti abusivi. Intendo i molti che non si segnalano a Sistema Ambiente ed evadono la TARI. Evadono la TARI e tirano i sacchetti dal finestrino ovunque. Prima invece lo tiravano nel cassonetto. Qui però si discettava dei rifiuti sugli spalti, che in minima parte sono abbandoni ed in gran parte roba che svolazza perché, quando tira vento, i bidoncini si capovolgono e i sacchetti si sfasciano e tutto va ovunque. Molto meglio i cassonetti.
anonimo - 08/01/2025 03:20"Eugenio Giani che ha ribadito con forza l’importanza della realizzazione dell’asse suburbano che si è potuto realizzare anche grazie alla sinergia che si è instaurata tra la Regione Toscana ed il Comune di Lucca. “Questo appalto che riguarda il Comune di Lucca – ha detto Giani – è stato possibile grazie all’azione concreta dell’amministrazione Pardini."
vi schifa pesino il vostro paladino regionale
La vera rivoluzione, levare tutti i cestini alla giapponese, si risparmia e secondo me si migliora pure il decoro cittadino.
anonimo - 07/01/2025 21:40Infatti il tipo di raccolta non c'entra sveglione, così come abolire il porta a porta non farebbe risorgere gli abbandoni impropri che avvengono comunque ma in campi isolati così che sia anche più difficile farci arrivare i messi di SA per la rimozione. Evidentemente però per i PDementi è meglio così.
Anonimo - 07/01/2025 18:42Gli unici dementi sono quelli convinti che gli abbandoni dipendano dal tipo di raccolta utilizzata. Purtroppo esisteranno sempre, ma i tifosi del sorridente innovatore sanno sempre e solo dare la colpa “a chi c’era prima”. Troppo complicato, per loro, affrontare la realtà e la complessità della società moderna.
Del resto, se non fossero dementi non ci ritroveremmo questa giunta inconcludente capace solo di far propaganda, mettere lucine, e inaugurare opere messe in cantiere proprio da chi c’era prima.
Gli unici boriosi sono i sostenitori di quella scelta fallimentare che ora strillano anche perché la giunta Pardini ha deciso di correre ai ripari mettendo una pezza sul loro lavoro sciatto. Talmente convinti che gli abbandoni impropri siano possibili solo in prossimità dei cassonetti o dei cestini pubblici e che eliminandoli vengano buttati solo nei bidoncini personali. La disconnessione dalla realtà ha raggiunto vette allucinanti.
Anonimo - 06/01/2025 20:37A rendere la città più sporca son quelli come lei. Talmente fessi e boriosi da non rendersene nemmeno conto.
anonimo - 05/01/2025 12:29Davanti a casa mia invece trovo dei pezzi di carta di bollette provenienti da indirizzi di tutt'altra zona. Che molto probabilmente volano via dal furgone dei netturbini perché la carta la ritirano senza sacchetto (davvero geniale non c'è che dire) speriamo che l'introduzione dei cassonetti moderni porti gradualmente alla fine del porta a porta che ha reso la città più sporca.
anonimo - 04/01/2025 20:16...lucchese perfetto.
No, aspetta... era libro e moschetto.
Nell'Antropocene si è sviluppato un nuovissimo genere di funghi non commestibili, mai esistito prima.
Comunque, è certo, prima o poi ve li ritroverete nel piatto ed in pancia, se gia non ce l'avete.
Ahr! Ahr! Ahr!
Gli spalti vanno tenuti bene, senza erba alta che si riempie di troiaio. Quanto alle cartacce e pezzi di plastica vaganti, essi sono anche figli del "porta a porta". Ieri ha tirato vento, i sacchi volavano da tutte le parti, alcuni si squarciano e poi pezzi di plastica ovunque e così ogni volta che tira vento. Abito in una strada che in genere, vista la direzione dominante del vento, fa da imbuto per tutto quello che vola nella via vicina. Stamani avevo il giardino pieno di troiaio. Anche sugli spalti arriva di tutto. Da quando c'è il porta a porta i campi sono pieni di schifezze.
Anonimo - 03/01/2025 19:49A pulire ci va subito Giannini, ché ci tiene così tanto al decoro urbano…
anonimo - 03/01/2025 17:40Oggi ho avuto il piacere d ...
Il segretario Bottega: ...
segui quotidianosanita.i ...
Evocativa come poche altr ...
Lucca. Finalmente sono fin ...
Lucca. Sporcizia e degrado ...
Incidente spettacolare, ma ...
Nonostante le telecamere l ...
Lucca. Salvi il Comune di ...
Ma dove assumono le person ...
L' aggressione, avvenuta i ...
E' uscito on line, consult ...
AL VIA "LETTURE SUL LAV ...
Quanto tempo deve passare ...
Cosa si può trovare sugli ...
Lasciate montata la recinz ...
Lucca. Ma piazza San Franc ...
La sanità toscana registr ...
In piazza sant’Agostino ...
E' una vita e la commedia ...