“La panacea di tutti i mali”
Un’ultima occasione per ...
Domenica 1° dicembre, alle ore 16:30, il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo ospiterà il quarto appuntamento della ventinovesima edizione della rassegna “Chi è di scena!” organizzata dal Comitato Provinciale Lucca della F.I.T.A. APS, in collaborazione con il Comune di Montecarlo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
In scena la Compagnia Teatro dell’Accadente con ‘Due donne che ballano’ di Josep M. Benet i Jornet, un intenso viaggio tra emozioni e realtà.
Josep Maria Benet i Jornet, nato a Barcellona nel 1940, è considerato uno dei massimi autori del teatro spagnolo contemporaneo e padre del teatro catalano moderno. Le sue opere, rappresentate in tutta Europa, in Argentina e negli Stati Uniti, hanno influenzato generazioni di autori catalani e ricevuto numerosi riconoscimenti. Tuttavia, in Italia, la sua straordinaria produzione rimane in gran parte sconosciuta.
“Due donne che ballano” è una delle sue opere più toccanti e universali. Una donna anziana, ma ancora vivace nello spirito nonostante la malattia e l’abbandono, vive in un appartamento che è invecchiato insieme a lei. La accompagna una giovane badante, segnata dalla durezza della vita e costretta a questo lavoro dalla necessità. Tra loro si sviluppa un rapporto fatto di dialoghi intensi, confronti accesi, litigi e confessioni intime.
Intrappolate in uno spazio fatiscente senza prospettive, le due donne si raccontano con un linguaggio autentico e quotidiano, come quello di una cucina, di una strada o di una camera da letto. Si alternano odio e comprensione, paura e fiducia, rimpianti e speranze.
Questo rapporto straordinario si dipana su un sottile equilibrio, un “ballo” simbolico sul vulcano della vita.
La pièce, resa viva da un testo crudelmente reale e profondamente commovente, parla a tutte le donne e, attraverso di loro, a tutta l’umanità. Un’opera che, come ogni grande teatro, riesce a trasformare la realtà in un perfetto argomento drammatico.
Sul palco, Gabriella Ghilarducci ed Elena Corsini offrono due ottime interpretazioni, dirette con sensibilità e rigore da Luca Brozzo. Un appuntamento imperdibile per chi ama il teatro che emoziona e fa riflettere.
Il prossimo appuntamento con la rassegna “Chi è di scena!” sarà sabato 7 dicembre, alle ore 21, con la quinta edizione del concorso regionale di Corti Teatrali “CORTEGGIANDO in TOSCANA”.
L’ingresso costa € 8 (ridotto per bambini e ragazzi fino a 14 anni e per tesserati F.I.T.A., € 6,00).
Per informazioni e prenotazioni, si può contattare Rita al numero 320/6320032 o alla casella di posta elettronica fitalucca@gmail.com.
I programmi delle rassegne e dei Festival organizzati dalla F.I.T.A. Lucca sono consultabili sulla pagina Facebook Federazione Teatro Amatori Lucca.
Un’ultima occasione per ...
MITOS 2025. LA NUOVA ERA ...
Il noto comico, cabaretti ...
Teresa Morici, la piccol ...
La vincitrice di X-Facto ...
I Nomadi in concerto al Me ...
Luogo Piazza Mazzini Pia ...
“Suoni & silenzi del ...
Ron in concer ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Anche quest'anno, l'Asso ...
In scena a Mandorla il cor ...
A Porcari, nuovo ed intere ...
Carissime/iquest’anno no ...
LUCCA TEATRO FESTIVAL - CH ...
Gli spazi esterni hann ...
Ex ospedale psichiatrico d ...
La rassegna, nata da un ...
Prende il via sabato a ...