Chiesa di San Lorenzo a Farneta - Lucca e gli organi di Puccini, ultimo appuntamento
Lucca e gli organi di Pucc ...
La mitica Philharmonia Orchestra per la prima volta a Lucca
in
concerto al Teatro del Giglio venerdì 8 novembre (ore 21)
Sul
podio il Maestro Esa-Pekka Salonen
Lucca, martedì 5 novembre 2024 – La mitica Philharmonia Orchestra di Londra diretta dal Maestro Esa-Pekka Salonen farà tappa al Teatro del Giglio venerdì 8 novembre (ore 21) per un imperdibile concerto realizzato dal Comitato promotore delle Celebrazioni Pucciniane nell’ambito del ricco calendario di eventi per il centenario della morte di Giacomo Puccini.
L’orchestra che è stata di Furtwängler, Karajan, Klemperer, Sawallisch, Giulini, Kletzki, Dohnányi, Maazel, Muti e Sinopoli arriva per la prima volta nella sua storia a Lucca, al Teatro del Giglio, accompagnata dal suo direttore stabile Esa-Pekka Salonen, uno dei protagonisti assoluti della musica classica di oggi, grande compositore, già direttore della Los Angeles Philharmonic e ospite fisso a Salisburgo.
La prestigiosa orchestra, in Italia per una tournée di sole tre date – il 7 novembre al Teatro dell’Opera di Roma, il 9 novembre al Teatro alla Scala di Milano -, eseguirà il Concerto per orchestra di Béla Bartók e la Sinfonia n. 1 in mi minore op. 39 di Jean Sibelius. Alla scaletta di brani viene aggiunto, solo per il concerto dell’8 novembre al Giglio, un “fuori programma” pucciniano: dall’opera Le Villi, saranno eseguiti gli intermezzi “L’abbandono” e “La tregenda”.
Posto unico 15,00 euro. Biglietti in vendita alla Biglietteria del teatro e online su TicketOne. Per contattare la Biglietteria, telefonare al numero 0583.465320 (in orario di apertura al pubblico: dal mercoledì al sabato 10.30-13 e 15.30-18) oppure scrivere a biglietteria@teatrodelgiglio.it.
Lucca e gli organi di Pucc ...
2° EVENTO ConcertiAmoLuc ...
Puccini organista: a Lucca ...
VENDITE ALLA BIGLIETTERIA ...
Proseguono, intensamente e ...
UN’OPERA INEDITA DI VIVA ...
Sdraiato sull'arcobaleno. ...
Inizia alla grande la prim ...
Prove gratuite di teatro p ...
"La Musica e la vergogna" ...
Dopo (auto)celebrazioni in ...
A partire dal 1 gennaio 20 ...
La nomina di Beatrice Ve ...
La direttrice Venezi. è r ...
Festival "I Musei del Sorr ...
Organizzata dal Centro stu ...
Grande riconoscimento int ...