Meglio tardi che mai
Feed Tutti Tutti Meglio ...
Chiunque abbia sentito parlare del Foglionco da parte di qualche vecchio contadino sa benissimo che trattasi di un animale esistente e non di una invenzione. Foglionco altro non è che il nome dialettale di un mustelide. Resta da vedere se sia la martora o la puzzola. Tutto qui. Errata è la voce di wikipedia che identifica il foglionco con la faina. Nel dialetto lucchese la faina è un animale e il foglionco un altro. Su questo non ci piove. Che poi oggi, in una realtà in cui non si allevano più le galline e in cui quindi non c'è più da difendere gli animali dal foglionco, si identifichi questa feroce bestiola con chissà cosa, è un altro discorso. Certo, con la fine del mondo rurale anche i nomi dialettali degli animali stanno scomparendo dalla memoria. Chi sa dirmi cosa siano la bellendora, la gogetta e la bèllora???
anonimo - 09/08/2024 02:11Un branco di fojonchi organizzano concerti e manifestazioni per caso?
si riconosce subito perché ha una poltrona incollata al culo...
anonimo - 07/08/2024 16:26buona parte di turismo, soprattutto internazionale, che valica i confini e si reca all'Abetone sperando di poter avvistarlo, poi scia anche se capita....
vi prego aiutatemi in questa battaglia e aderite numerosi: il Foionco è anche un po' figlio vostro, non abbandonatelo!!!
IL FOIONCO Abetone Club Amici della Natura
sezione Lucca
Feed Tutti Tutti Meglio ...
La festa della pasqua non ...
E' stata chiusa per tanti ...
Vorrei far notare che, dop ...
Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...