Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: “Difendere il verde storico è un dovere”
“Esprimo pieno sostegn ...
Con l’approvazione della
convenzione per la gestione associata, tra l’Unione Comuni
Garfagnana e i Comuni aderenti, si rinnova con una diversa
organizzazione la Commissione di vigilanza sui locali di Pubblico
Spettacolo al fine di coordinare meglio i servizi
GARFAGNANA
– Si rinnova con una diversa organizzazione la Commissione di
Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ad un livello
Intercomunale al fine di coordinare meglio i servizi.
La
convenzione per la gestione associata, presso l’Unione
Comuni Garfagnana, è stata approvata tra l’Ente i Comuni
aderenti ed ha validità fino al 31 dicembre 2029. La
Commissione Intercomunale dovrà occuparsi di vigilare sui luoghi di
trattenimento (ovvero dei locali destinati a trattenimenti ed
attrazioni varie) ubicati sul territorio, salvo i casi in cui la
relativa competenza non risulti attribuita alla Commissione
Provinciale.
Le funzioni di segreteria saranno
svolte direttamente dall’Unione Comuni Garfagnana. L’attività
della Commissione si svolgerà presso la sede dell’Ente, in
via Vittorio Emanuele 9 a Castelnuovo di Garfagnana, nel
Comune interessato o nei luoghi indicati, di volta in volta,
nell’avviso di convocazione.
Le attività connesse al
funzionamento della Commissione Intercomunale, quelle legate
alla sua convocazione, la verbalizzazione delle sedute,
l’invio dei pareri assunti e la custodia degli atti
saranno assicurate dalla struttura S.U.A.P. (Sportello Unico
Attività Produttive) e Sviluppo Economico dell’Unione
Comuni Garfagnana. La formulazione delle richieste dovrà essere
effettuata tramite l’Ufficio S.U.A.P. dell’Ente.
“La
gestione associata – dichiara il Presidente dell’Unione
Comuni Garfagnana David Saisi – va a favore di una
maggiore integrazione ed un miglior coordinamento dei servizi, unendo
tutte le funzioni presso il S.U.A.P. e risultando così meno
dispersiva. Approvata la Commissione Intercomunale dal Consiglio
dell’Unione, ora la parola passa ai singoli Consigli dei Comuni
aderenti. Ancora una volta un servizio per gli Enti, le Associazioni
e i privati che assicurano un importante attività di animazione del
territorio a favore di residenti e turisti”.
“Esprimo pieno sostegn ...
Venerdì 4 luglio il prim ...
Arriva il jazzUna serata ...
C’è tempo fino a luned ...
Una meritata standing ova ...
Avviso Pubblico per aff ...
30 anni di Sagra del fungo ...
La musica risuona in ...
Legalità e pellegrinag ...
Venerdì 4 luglio 2025, a ...
Sabato 5 luglio, a partir ...
BORGO A MOZZANO, 27 ...
Domenica 29 giugno, in oc ...
Al via il festival Ma ...
Asilo nido di Borgonovo: f ...
BORGO A MOZZANO, 26 gi ...
A nome di Andrea Giannecch ...
Il Sindaco del Chiaro, con ...
STAZZEMA. Al via due lav ...
Scuola di Canto del Mag ...
Domenica 29 giugno il Bel ...