• 0 commenti
  • 25/06/2024 14:51

Concorso di Disegno Estemporaneo al Giardino Botanico “M.Ansaldi” Pania di Corfino

ORTO ISPIRAMI: Domenica 7 luglio la prima edizione del Concorso di Disegno Estemporaneo
al Giardino Botanico “M.Ansaldi” Pania di Corfino dell’Unione Comuni Garfagnana


L’estate entra nel vivo al il Giardino Botanico “M.Ansaldi” Pania di Corfino dell’Unione Comuni Garfagnana: domenica 7 luglio si terrà la prima edizione del Concorso di Disegno Estemporaneo “Orto Ispirami”– edizione speciale “Pania di Corfino” organizzata dall’Associazione Aquilegia Natura e Paesaggio Apuano APS in collaborazione con il Giardino Botanico “Maria Ansaldi” Pania di Corfino e l’ Unione Comuni Garfagnana, con il patrocinio del Comune di Villa Collemandina e del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa di Calci.

L’iniziativa - finalizzata a promuovere la conoscenza delle piante spontanee del territorio - è aperta a chiunque abbia un'età superiore ai 6 anni, indipendentemente dall'esperienza, e sarà articolato in due categorie, ciascuna con regole e premi differenti: la Sezione Junior dai 6 ai 14 anni e la Sezione Senior dai 15 anni in poi. La partecipazione all'iniziativa prevede un contributo di €6 a partecipante per la Sezione Junior e di €10 a partecipante per la Sezione Senior. Per la Sezione Junior si richiede come supporto: cartone telato o altro materiale di cm 30x30. Per la Sezione Senior: cartone telato o altro materiale di cm 42x30 (formato A3).

Il concorso inizierà alle ore 10:00 e terminerà alle ore 17:00 presso il Rifugio Isera con un momento conviviale e la premiazione dei vincitori a cura di una giuria di esperti, ma il Giardino sarà comunque accessibile a partire dalle ore 9:00.

Il tema a cui gli artisti dovranno ispirarsi e? la natura della Garfagnana e della Pania di Corfino con particolare riferimento al Giardino Botanico (panorami, fioriture, piante, ambiente, aspetti naturalistici). Le tecniche di realizzazione delle opere possono essere le più varie: dalla pittura con colori acrilici, alle matite, dall'acquarello al frottage, dall'utilizzo delle mani e dita all'inchiostro di china.

La prenotazione è obbligatoria e si può fare compilando il form all'indirizzo: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSffGnQV1kSxPwlV5cki3QNTO7MmhfR7-xsBENRPiM_-1VNaCg/viewform

Per maggiori informazioni concorso.aquilegia@gmail.com - 346 3915797 - 340 6778356

L'iscrizione comprende anche una visita guidata (facoltativa) dell'Orto Botanico, ai normali orari di visita. Nel caso di condizioni meteo avverse il Giardino Botanico resterà chiuso al pubblico e l'evento sarà spostato a data da destinarsi. 

Il Presidente dell’Unione Comuni Garfagnana David Saisi esprime viva soddisfazione per l’iniziativa che vede l’Ente in prima fila per la valorizzazione delle risorse territoriali con un’ulteriore importante occasione per avvicinare i giovani al tema della biodiversità, valore immenso da preservare e tutelare per la corretta conservazione della cultura e dell’identità dei luoghi e delle popolazioni locali.

Gli altri post della sezione