• 16 commenti
  • 08/06/2024 10:26

Organizzazione concerto. Incapacità o cosa ?

il percorso alternativo dalla circonvallazione a Viale Europa ci vogliono più di 40 minuti. Non so se questa sia incapacità o cosa d’altro. Oltretutto segnaletica quasi assente e traffico deviato su reticolo secondario incapace di assorbire il traffico .

I commenti

"ogn'uom v'è barattier, fuor che Bonturo;" ("il più barattiere di tutti" Sermonti).
Ancora non ha compreso? L'arena non gliela faranno mai, terrebbe lontano i clienti dai 'barattieri'. A Lucca comandin loro, iolai!
Ahr! Ahr! Ahr!

... - 09/06/2024 11:41

I concerti rompono le palle, punto!

Anonimo - 09/06/2024 07:43

Fare di Lucca un luogo di grandi eventi è una scelta che poteva e può essere fatta, purché ci si doti delle infrastrutture necessarie per accogliere tali eventi. Lucca è una città storica delicata e le scelte legate alla gestione degli spazi urbani devono essere oculate. Invece qui si va avanti con scelte sballate che, alla lunga, creeranno danni anche gravi. Sballato è distruggere un pezzo degli spalti ogni anno da maggio a marzo (quando ricomincia a crescere l'erba che sarà distrutta due mesi dopo). Sballata è l'erba alta sugli stessi spalti. Sballato è okkupare il centro di una città storica patrimonio dell'umanità (di fatto, dell'UNESCO mi importa una XXXX) con capannoni e strutture per mesi e mesi. Sballato è ridurre il Cortile degli Svizzeri come oggi è ridotto. Ai concerti dico un si convintissimo, ma si chiami un grande architetto e gli si faccia progettare un'arena per fare appunto concerti e Comics. La nuova struttura sarebbe un bene culturale contemporaneo, ma progettato per reggere l'impatto di palchi, tendoni, capannoni, ecc. Gli spalti non possono reggere l'impatto invece. Ovviamente la nuova arena dovrebbe avere accessi autonomi e parcheggi al suo servizio. La cosa è possibile, fattibile, ma occorre ambizione e pragmatismo..... povera Lucca!!!

anonimo - 09/06/2024 00:59

Non è solo incapacità; è mancanza di buon senso, di rispetto, di conoscenza diretta della viabilità urbana: ma chi è il Dirigente che firma queste determine? Paperoga?

Anonimo - 08/06/2024 20:06

e mi ribolle anco, iolai!
Se un dottore gli dicesse che ha l'appendicite, suppongo che gli risponda uguale uguale.
eccolo là! quello delle appendiciti!
Il fatto è che è una guerra tra poveri dove il 'guappo' mi sa che sia l'unico che guadagna veramente, sfruttando anche la credulità popolare.
Per il resto ha ragione, stando in mezzo al granturco, io personalmente della 'festa' non vedo un euro.
Lo deve chiedere ai commercianti di Lucca drento, non a me!
Quando accade certa robba, me ne sto felicemente a debita distanza.

.... - 08/06/2024 20:02

poi poi provi a chiedere se le fanno di domenica!
Lei starebbe sicuramente zitto, mentre altri del suo stesso genere homo, comincerebbero a starnazzare come galline faraone della savana!
Garantito al limone.

... - 08/06/2024 18:40

Allora faccia aprire quella strada, così si osserva se le va meglio!
Mi è capitato malauguratamente proprio quel caso, non sapendolo, anni fa, 'fiera Oggnissanti Camaiore', strada provinciale aperta...DOVEVO andare in un paesino sopra le colline di Camaiore.
Come si dice, l'ho fatta pulita!
Ma la prossima piglio l'elicottero o piuttosto mi piglio le ferie!

... - 08/06/2024 18:25

ci mancava l'ingegnere traffico, quello dei "conflitti". Non bisognerebbe aprire la bocca giusto per darle un po' d'aria. Suggerisco al nostro "ingegnere" del traffico di riflettere su cosa significa la chiusura di una viale di scorrimento in un giorno lavorativo, su cosa significa il via vai di mezzi pesanti per movimentazione terra e trasporto di pesanti e ingombranti attrezzature. Il tutto per favorire gli affari di un privato a discapito del tempo, della salute e degli interessi di tutti i cittadini. Io capisco se "l'ingegnere" venisse pagato dal guappo napoletano, ma mi sa che lo fa pure gratis…

anonimo - 08/06/2024 17:33

Su ogni incrocio 'tipo' che affrontate, gli automezzi in pole position, ogni incrocio, ha n. 32 conflitti tra automezzi.
Due incroci hanno 64 conflitti, tre incroci hanno 96 conflitti, quattro incroci hanno 128 conflitti, e cosivvia.
Moltiplichi per ogni serie di autoveicoli in 'pole position' e poi mi dice i risultati con il traffico che vi ritrovate. Poi fa lo stesso calcolo, senza pensare 'ma io', ma senza tutti quei mezzi utilizzati a sproposito a c. di cane, che sono una marea, (garantito al limone), ne per lavoro ne per altri 'obblighi'.
Poi provi anche ad aumentare le strade ed in automatico gli incroci, visto che gli assi li fanno a raso per pura e semplice speculazione, che moi gli andrà pure male!

... - 08/06/2024 15:12

Se è vero che il tempo è denaro, si configura un nuovo tipo di furto ai danni della cittadinanza, esclusi i pochi beneficiari questo tipo di eventi (gli organizzatori e chi gode del famoso “indotto” mai quantificato né analizzato), veri e unici colpevoli assieme al comune che autorizza questo nuovo genere di appropriazione indebita. Fortuna per loro che gli adagi popolari non fanno giurisprudenza.

anonimo - 08/06/2024 14:37

Incastrato nel traffico c'ero anch'io, e non per trastullo ma per lavoro. È da dementi chiudere le arterie di traffico in un giorno lavorativo. La verità è che chi ci amministra se ne frega dei cittadini, e si fa tappetino di fronte al napoletano intruglione e affarista

anonimo - 08/06/2024 13:14

Che li facciano pure gli 'assi viari', tanto quelle file le troverà anche dopo.
Sugli 'assi viari' esiste un'aspettativa filosofico-religiosa, direi quasi escatologica!
Spero proprio vivamente che questi 'assi' li facciano e molto velocemente.
Non se ne può più di filosofie escatologiche!

... - 08/06/2024 12:17

Il problema non è il concerto. Il problema è che il traffico a Lucca dipende da un ponte. E poi non vogliono gli assi viari.
È scandalosa l'assenza di una tangenziale esterna.

Bho - 08/06/2024 11:47

Giusto, 'o cosa'.
Ovvero uso dell'auto a sproposito.
Personalmente la uso solo se obbligatorio e strettamente necessario, mai usata per trastullo.
Mentre ho il vaghissimo sospetto, il sospetto diventa certezza osservando il comportamento di persone vicine, anche parenti, allora il vaghissimo sospetto osservando in silenzio, che un 30-40 (ad essere ottimisti) per cento di automobilisti la usa per trastullo e/o stati gravemente ansiosi.
Voi chiaramente risponderete che siamo in Paese libero, ed io in merito non recrimino minimamente.
Scrivo solo che non vi dovete poi lamentare.
Quel tipo particolare di 'libertà' (che è molto lontana dalla Libertà) ha sempre e comunque un costo, anche se quei 'liberi e felici' avessero a disposizione il 100 per 100 di territorio asfaltato!.
Indi per cui, buona fila!

... - 08/06/2024 11:43

Potrebbe essere che ospitare concerti di livello mondiale al Campo Balilla è un tantino esagerato ma si sa il piatto preferito dai lucchesi è l'evento coi fichi secchi. Però detto sottovoce che nella democratica Lucca chi avanza anche solo un piccolo dubbio sull'uomo della Provvidenza (sua) Sua maestà Mimmo I De noartri finisce diretto al rogo.

Long - 08/06/2024 11:12

In faccia ai guadagni si venderebbe anche la mamma.

Anonimo - 08/06/2024 10:53

Gli altri post della sezione

Il tettoione

Il tettoione sarà un rude ...

Successo per

Sala gremita all'Agorà pe ...