• 4 commenti
  • 10/05/2024 12:23

Lucca la magiatoia e i regolamenti comunali disattesi

Non si riescono nemmeno a far rispettare i regolamenti comunali per quanto riguarda il decoro, l’occupazione del suolo pubblico, l’illuminazione dei negozi e la cartellonistica. Palese divieto ad usare le catene luminose, gli ombrelloni con le scritte sopra, gli arredi di plastica, le botti come tavoli e sgabelli. A Lucca non c’è più una Regola e nessun regolamento. la deriva della mangiatoia continua a divorare la città.

I commenti

Si vanno a vedere i paesoni del Chianti, si vede la botte in piazza e si copia pari, pari. Ovviamente non si copia Siena, si copia il paesone. Questo però è normale perché, nel momento stesso in cui Lucca, moralmente, psicologicamente e fisicamente ha accettato di farsi toscanizzare ha automaticamente accettato di farsi paesone. Lucca può essere città solo fuori dalla Toscana. In Toscana Lucca può essere solo paesone.

Anonimo - 12/05/2024 23:39

Angolo tipico della schifezza lucchese. A quando le cassette della frutta come sedili e tavolacci per tavolo?

Anonimo - 12/05/2024 10:41

Il suolo pubblico lo pagano e il Comune ha bisogno di soldi.

anonimo - 11/05/2024 01:07
@

che schifo sta diventando

io - 10/05/2024 16:58

Gli altri post della sezione

Belle le mostre...

Ma quando sistemate l'asfa ...

Che pattumaio

O come siamo doventati a L ...

Periferie degradate

bella vista di una perifer ...

Il fascio folgorato

Il Vicesindaco Barsanti - ...

Mala tempora currunt

Leggo l’appello dei 110 ...

Il vero degrado

Il vero degrado L'asses ...

Parco Fluviale indecoroso

ma ci passano mai gli adde ...

Collasso Totale

Oramai siamo alla frutta.. ...

E questo troiaio ?

Chi lo leva dalla via dei ...