LUCCASENZABARRIERE ODV: “LUCCA COMICS & GAMES 2025, UN’EDIZIONE INCLUSIVA E RIUSCITA”
LUCCASENZABARRIERE ODV: ...

La scienza va saputa e interpretata in modo corretto, non a vanvera.
……… - 01/05/2024 08:44
Per cui, se la scienza dice che le combustioni di legna emettono le polverine ciò è vero. Poi la scienza dovrebbe anche dimostrare i dati abnormi registrati durante l'incendio del 2022. Dovrebbero anche dimostrare i dati registrati durante il confinamento da COVID. Ho la netta impressione che spegnere i caminetti nel pian di Lucca non abbia senso. Poi va anche valutato l'impatto ambientale dello scaldarsi a gas. Niente caminetti, niente tagli boschivi. Niente tagli boschivi, maggiori rischi idrogeologici e di incendio. Niente tagli boschivi, boscaioli disoccupati. Infine il gas aumenta l'effetto serra, mentre le combustioni di legna lo fanno in modo molto limitato. Vanno considerati i pro e i contro. L'accanimento contro i caminetti produrrà più danni che effetti positivi.
Anonimo - 30/04/2024 01:47
Invece dalle marmitte dei motori a benzina escono effluvi fioriti composti da particelle che aprono le vie respiratorie garantendo lunga vita a chi le respira.lo stesso vale per tutti i fumi che escono dalle ciminiere delle cartiere di Capannori e Porcari.
...... - 29/04/2024 15:56
ai nostri tempi le cose più piccole che volavin,
quando lo mettevin sul giornale,
erin...ranocchi!
E con quelli 'un c'erin problemi, quelli non si respirano,
semmai qualcheduno li metteva in padella!
Comunque, in tanti anco oggigiorno, per poter esse' in grado di ascolta', minimo devin volà ranocchi! Pìù piccoli di quelli, con le teste che si ritrovin, le considerano tutte facheniusse.
Ahr! Ahr! Ahr!
Erano come il triangolo.... il triangolo no, non l'avevo consideratooo!!! In sostanza, quando Lei era giovane non avevano ancora realizzato che le polveri possono favorire varie patologie. Peccato che nessuno sa quale sia il contenuto naturale di polveri del Pian di Lucca. Io ritengo che le emissioni locali siano ininfluenti, in quanto il Pian di Lucca è un collettore di polveri emesse anche a grandi distanze.
anonimo - 28/04/2024 23:32
Mi diceva un vecchio meccanico che le polveri sottili sono generate anche dai motori diesel. Mentre alcuni anni fa trovavamo camion o auto che emettevano fumu neri, ora non più. Mentre il fumo nero dei suddeti mezzi non entra nei polmoni perchè fermato dai peli del naso e altri elementi prima di arrivare nei polmoni, ora che il disiel è pressurizzato a altissimi bar, non vediamo il fumo però le particelle sono talmente piccole che entrano nel corpo umano. Non so se sia così ma ci sarà, come sempre, una punta di verità in modo che tutti abbiamo cambiato auto o camion per seguire gli scenziati che ci hanno imposto euro uno due tre ecc. ecc.
Anonimo - 28/04/2024 21:51
Presto diventeranno medie, grossolane ,sottili, super sottili, a discrezione di chi vuole rompere le balle alla gente.
Anonimo - 28/04/2024 11:57
Le polveri sottili esistono solo quando pare a loro, tanto per fare vedere che come ente esiste.Durante l'incendio che purtroppo distrusse boschi e vegetazione a Massarosa e zone limitrofe, Lucca e Capannori furono invasi da fumo e ceneri , le centraline non registrarono nulla. Dovremo gridare al miracolo o alla inefficienza di tale ente?
Anonimo - 28/04/2024 11:41LUCCASENZABARRIERE ODV: ...
UNA VERA MOSTRA DIDATTIC ...
Negli ultimi anni si mol ...
Biciclette con cassone, gl ...
Da degrado delle Ex Offici ...
Ormai i prezzi ai Comics s ...
Dopo la manifestazione dei ...
È incredibile come non si ...
Uomini e donne che hanno ...
Il fenomeno “Maranza”: ...
Lucca Comics&Games 2025 fi ...
Si chiude con oltre 280.00 ...
Molti figli aspettano che ...
Lcg deve essere un qualcos ...
Aito parcheggiate in posti ...
Lucca Comics & Games 2025: ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
LUCCA COMICS & GAMES PRESE ...
Lucca Crea dovrebbe creare ...
Alla Fenice esplode il cas ...