Conferiti gli attestati di “Eccellenza” alle unicità di Stazzema
Conferiti gli attestati di ...
BORGO A MOZZANO, 18 aprile 2024 - Prosegue il cammino di rinascita di Borgo a Mozzano: sabato 20 aprile, alle 18, infatti, sarà inaugurato il rinnovato Circolo ricreativo di Partigliano.
Dopo cinque mesi di lavori (il cantiere, infatti, aveva preso il via lo scorso novembre), si chiude l’intervento di riqualificazione del Circolo, avviato nell’ambito del progetto PINQUA “Abitare la Valle del Serchio”, che ha visto un impegno di spesa di 90 mila euro, di cui 9 mila a carico del Comune.
“Il Pinqua, programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare - spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti - ha rappresentato lo slancio necessario che serviva per rendere giustizia a strutture del passato e dare nuova vitalità alle frazioni. L’inaugurazione del Circolo segue quella dello scorso 8 marzo che ha interessato la Sala delle Feste e arriva a poche settimane dall’avvio dei lavori alla Sala Banda di Valdottavo: un percorso di rinascita, dunque, che ha portato sul territorio un investimento complessivo di oltre 1.5 milioni di euro. Il Circolo di Partigliano è stato da sempre punto di riferimento per tutta la comunità: restituirlo ai cittadini bello, funzionale, moderno e sicuro è una grandissima soddisfazione che non posso che condividere con tutte le persone che hanno collaborato a questo progetto. Ringrazio, quindi, gli uffici, i progettisti, la ditta, gli operai del Comune e tutti i volontari di Circolo e Mutuo Soccorso”.
I LAVORI. L’obiettivo dell’intervento era quello di restituire alla frazione di Partigliano un luogo dove potersi incontrare, valorizzando l’esistente e recuperando la struttura. Il fabbricato, particolarmente caro alla comunità, è stato interamente restaurato: la parte oggi destinata alle riunioni è stata recuperata, così come lo spazio-bar, e sono stati ristrutturati anche il teatrino e gli altri locali dell’edificio.
Lo stesso teatrino sarà destinato a circolo, con spazi adeguati alle esigenze della comunità. I nuovi locali saranno destinati a spazi a servizio della cittadinanza, con particolare attenzione agli studenti e ai lavori che potranno qui svolgere attività di smart working. L’intervento ha previsto la demolizione e la realizzazione di nuovi intonaci, la sostituzione degli infissi, degli impianti elettrici e termoidrosanitari. È stato rifatto il manto di copertura e anche la resede esterna è stata ripristinata, migliorandone la fruibilità.
Conferiti gli attestati di ...
Pulizia e controllo del te ...
Proseguono dopo la pausa ...
ORTI URBANI DI ALTOPASCIO: ...
Esercizi di squilibrio: a ...
Entro fine mese partono i ...
L'iniziativa, organizzata ...
Giovedì al MuseoLA MEMO ...
Sono iniziati da Fornaci d ...
Disagi su Lucca-Aulla, Bac ...
CHIUSURA SS 12 DEL BRENNER ...
ALTOPASCIO, 90 MILA EURO P ...
Cade un pino a Gallicano, ...
Il quotidiano economico-p ...
Altopascio, 13 genn ...
BORGO A MOZZANO, 13 ge ...
BREVE DESCRIZIONE P ...
Approvato il bilancio di p ...
Oltre cento ragazze e raga ...
Giovedì al Museo Canto ...