Otto anni senza Itto
Ricordando Alessandro Tama ...
È stata inaugurata ieri, lunedì 15 aprile, in Sala Tobino, a Palazzo Ducale la mostra fotografica e documentaria “Voci di Libertà - I combattenti alleati di origine italiana della Seconda Guerra Mondiale”, allestita dalla Provincia, dalla Scuola per la Pace della Provincia, da Liberation Route Italia (LRE Italia), dall’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea (Isrec) e dalla Fondazione Cresci, con il contributo dell’Universirtà di Napoli L’Orientale
La mostra mette al centro un aspetto poco conosciuto del secondo conflitto mondiale e, cioè, i combattenti alleati di origine italiana: giovani uomini nati nei Paesi dove erano emigrate le famiglie, che prestarono servizio contro le potenze dell’Asse.
Il percorso espositivo resterà visitabile, a ingresso gratuito, fino al 30 aprile, dal lunedì al venerdì (esclusi i festivi) dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Aperture straordinarie giovedì 25, sabato 27 e domenica 28 aprile, dalle 16 alle 18.
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...
LUCCA – Negli anni Ott ...
I personaggi di Lucca fini ...
La Democrazia Cristiana: d ...
Nel 2011 Rai 1 celebrò i ...
TORRE DEL LAGO PUCCINI (VI ...
Si certo ,come no! Tutto ...
LUCCA – Malata per una ...
Elisa, Napoleone,l’esplo ...
Davanti alla Stanza Mortua ...
PORCARI – Solo pochi g ...
Attimi di forte imbarazz ...